Leggi l'articolo completo su formula1.it

22/07/2023 16:00:00

LIVE - Qualifiche GP Ungheria 2023


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Benvenuti alla diretta delle qualifiche del GP d'Ungheria 2023. L'aumento delle temperature, rispetto alla giornata di ieri (delta di circa 15° Celsius) ha determinato un netto cambiamento nei valori tra i vari team. Le Ferrari ad esempio, in linea con quanto ci attendevamo (leggi qui), è passata dalla prima alla sesta posizione, perdendo circa mezzo secondo dalla performance di ieri. 

Dal caldo ne hanno tratto sicuramente vantaggio la Mercedes e la McLaren con Hamilton in prima e Norris in quinta posizione. Il 4° posto ottenuto da Hulkenberg (Haas) nelle FP3, ci lascia pensare che forse la Ferrari non è riuscita ad estrarre il massimo dal proprio pacchetto, ma comunque si è notata una maggior difficoltà anche nelle simulazioni di passo gara, molto più lente rispetto a ieri (nelle PL2 si era riusciti almeno ad effettuare qualche giro sull'1'23'', mentre oggi i crono sono stati tutti sopra l'1'24'' con gomma Media, qui il dettaglio).

Detto ciò, oggi la F1 sperimenterà un nuovo format durante le qualifiche: i piloti saranno obbligati ad usare le mescole Hard in Q1, le Medie in Q2 e le Soft in Q3.

Di seguito le mescole messe a disposizione dalla Pirelli per l'evento ungherese (Twitter, Pirelli).

Le qualifiche del GP d'Ungheria scatteranno alle 16:00 italiane. Diretta a seguire.

LIVE

17:08 - Per ora è tutto amici e amiche di Formula1.it. Vi diamo appuntamento alle 15:00 di domani per assistere assieme al GP d'Ungheria 2023. Hamilton partirà in pole davanti a Verstappen e Norris.

Il caldo sembra aver giocato un brutto scherzo alle Ferrari. Per la gara si attendono temperature ancora piuttosto elevate, se ci sarà tanto degrado come purtroppo si prevede, non sarà una gara semplice, ma mai dire mai! 

Buon proseguimento di serata e grazie per essere stati con noi.

17:05 - La classifica finale

17:02 - Team radio con il fiatone per Lewis Hamilton.

17:00 - Pole position!!! Pole position per Lewis Hamilton!!! 1'16''609. Lewis batte Max per soli 3 millesimi.

Secondo Verstappen, poi Norris, Piastri, Zhou, Leclerc, Bottas, Alonso, Perez e Hulkenberg.

17:00 - Bandiera a scacchi!

17:00 - Leclerc sale in P4: 1'16''992. Verstappen non migliora

16:59 - Iniziati gli ultimi giri dei piloti.

16:56 - Breve sosta ai box e si torna in pista. Perez e Hulkenberg i primi a farlo, seguono Verstappen e Leclerc.

16:54 - Norris conferma la competitività della McLaren mettendosi in top-3. P9 per Piastri. Bottas in P7 davanti a Hulkenberg, 10° Zhou.

16:52 - Pole position provvisoria per Verstappen: 1'16''612. Poi Hamilton: 1'16''738. Leclerc sesto: 1'17''157. 42°C la temperatura dell'asfalto.

16:51 - Norris batte Checo: 1'16''904. Così come Alonso che si mette in P2: 1'17''043

16:51 - Perez fa 1'17''142

16:50 - Tutti in pista con le Soft.

16:48 Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q3. 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere la pole position. Obbligo delle mescole Soft C5.

16:46 - Hulkenberg porta ancora la Haas in Q3, mentre Perez la ritrova dopo tanto tempo (5 GP). Nella top ten ungherese troviamo dunque: 2 McLaren, 2 Red Bull, 1 Mercedes, 1 Ferrari, 2 Alfa Romeo, 1 Haas, 1 Aston Martin.

16:42 - Gli eliminati della sessione: 11° Sainz (Ferrari), Ocon (Alpine), Ricciardo (AlphaTauri), Stroll (Aston Martin), Gasly (Alpine, a cui è stato tolto l'ultimo tempo).

Foto: Formula1.com

16:41 - Leclerc sale in P6 e viene escluso Sainz. Alonso passa il turno 1'17''701, contro l'1'17''703 di Sainz.

16:40 - Una Ferrari sarà esclusa, Sainz è 10° e Leclerc deve concludere il giro

16:40 - Bandiera a scacchi

16:39 - Hulkenberg sale in P4: 1'17''652. Escluso Ricciardo

16:39 - Verstappen torna ai box e si mette in attesa di disputare la Q3.

16:38 - Norris resta ai box. Tutti gli altri on track. 11° Ocon, 12° Bottas, 13° Ricciardo, 14° Gasly, 15° Stroll.

16:37 - Verstappen chiude il giro in P2: 1'17''547. 2 minuti al termine.

16:35 - Verstappen decide di andare in pista con Medie nuove.

16:34 - 955 millesimi tra Norris 1° e Stroll in 14° posizione.

16:33 - Tutti ai box.

16:33 - Norris in vetta 1'17''328, poi Piastri 1'17''571, Perez 1'17''675, Alonso 1'17''701, Hamilton 1'17''712, Zhou 1'17''744, Leclerc 1'17''877, Sainz 1'17''905, Hulkenberg 1'18''005. Verstappen ai box senza tempo.

16:31 - Cancellato il tempo anche a Verstappen per track limits.

16:30 - Cancellato il crono di Stroll.

16:30 - Verstappen al comando: 1'17''296, poi Perez 1'17''675 e Stroll 1'17''861

16:28 - Esce dal proprio garage anche Hamilton. Tutti i piloti sono sul tracciato. Scelta obbligata con la Media C4.

16:28 - Lasciano i box Sainz, Norris, Leclerc, Ricciardo, Alonso e Piastri.

16:26 - Perez, Stroll, Ocon e Verstappen in azione.

16:25Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q2. 15 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass alle Q3. Obbligo delle mescole Medie C4.

16:24 - Notato l'impeding tra Bottas e Stroll, verrà esaminato al termine delle qualifiche.

16:19 - Russell tra gli eliminati: 16° Albon (Williams), 17° Tsunoda (AlphaTauri), 18° Russell (Mercedes), 19° Magnussen (Haas), 20° Sargeant (Williams). Ricciardo batte Tsunoda e si qualifica per la Q2.

16:18 - Bandiera a scacchi!

16:17 - Leclerc viola il gentleman agreement superando Hamilton prima dell'ultima curva mentre stava preparando il suo giro.

16:16 - Zhou ancora al comando, seguono Perez, Sainz, Leclerc, Piastri, Alonso, Verstappen

16:15 - Hamilton in zona eliminazione. Norris balzato in top 5, viene  retrocesso in P14 davanti a Russell e Ricciardo. Cancellato il tempo per track limits.

16:14 - Arriva Zhou: 1'18''143 con gomme nuove. Seguono Perez 1'18''360 poi Leclerc 1'18''440.

16:14 - Verstappen al comando: 1'18''658 davanti a Gasly e Bottas.

16:13 - Charles torna in pista con gomma Hard nuova. E' 16° al momento.

16:11 - Sainz disturba moltissimo Leclerc nel suo giro veloce. Charles esce veloce da curva-11, Sainz gli si affianca in rettilineo lasciando pochissimo spazio. Leclerc tiene giù il piede, ma si lamenta in radio. Contatto sfiorato di pochissimo.

16:10 - Leclerc ai box.

16:09 - Sainz si mette in P9 davanti a Hamilton e alle spalle di Albon: 1'19''168

16:09 - Norris sale in P4: 1'18''990

16:08 - Cancellato il cono a Sargeant e Albon per aver oltrepassato i limiti del tracciato.

16:07 - Piastri in P4 1'18''991. Alonso sale in P6: 1'19''138. 

16:06 - Bottas resiste al comando. Perez secondo: 1'18''844

16:06 - Tsunoda e Ricciardo avevano tentato di utilizzare un set usato, ma tornano ai box.

16:04 - Bottas in testa: 1'18''818, Verstappen secondo in 1'18''892.

16:01 - Secondo chi vi scrive non cambierà molto... Anzi. Obbligano tutti a girare a pari condizioni, sicché. Se ci sono sorprese è perché ci sarebbero state comunque. Non dimentichiamoci che Perez non riesce ad andare in Q3 da 5 GP (se non erro), magari oggi è la giornata buona.

16:01 - Perez, Verstappen, Leclerc, Sainz e Alonso sono in pista.

16:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q1. 18 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass alle Q2. Obbligo delle mescole Hard C3.

15:58 - Condizioni meteo: cielo sereno e ancora tanto caldo, tracciato sui 45°C, ambiente 26°C e umidità al 36%.

15:56 - Come abbiamo avuto già modo di dirvi, oggi verrà testato un nuovo format: i piloti saranno obbligati ad utilizzare mescole Hard C3 in Q1, Medium C4 in Q2 e Soft C5 in Q3.

15:56 - Buon pomeriggio a tutti amici e amiche appassionate e ben trovate.

Foto: Ferrari

Leggi anche: PL2 GP Ungheria - Analisi passo gara: c'è Bottas dietro a Verstappen. Ferrari in recupero, ma...

Leggi anche: Circuiti front e rear limited - La Ferrari può ancora regalare delle 'gioie', ecco dove