Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/10/2023 06:30:00

Mercedes: nuovo fondo ad Austin in ottica 2024. La W15 sarà completamente diversa


News di Fabrizio Parascandolo

La Mercedes porterà un nuovo fondo tra due settimane negli Stati Uniti, ma questo aggiornamento non è volto a migliorare esponenzialmente le prestazioni della W14, bensì a valutare se la squadra sta lavorando nella giusta direzione in ottica 2024.

La stagione 2023 non è andata secondo le aspettative fissate dalla squadra di Brackley nell'inverno scorso, in quanto l'obiettivo era quello di riavvicinarsi alla Red Bull ed essere in lotta per il titolo mondiale.

Nonostante il secondo posto nel campionato costruttori, la Mercedes è stata scavalcata in diverse gare da due dei suoi team clienti, ovvero Aston Martin e McLaren.

Per questo la scuderia ha deciso di invertire la rotta nello sviluppo per il 2024, a cominciare da Austin, dove debutterà un nuovo fondo. Queste le parole del direttore tecnico James Allison: Ad Austin porteremo in pista un nuovo fondo, ma non aspettatevi passi in avanti importanti. Guadagneremo qualcosa dal punto di vista cronometrico, ma il vero scopo è capire se siamo sulla strada giusta per il prossimo anno”.

Uno dei problemi che ha limitato la perfomance delle vetture 2022 e 2023 è stato il porpoising, del quale la W14 ancora soffre e di cui in casa Mercedes vorrebbero liberarsi completamente

Il nuovo fondo che debutterà ad Austin avrà proprio il compito di controllarlo, cercando di ottimizzare la messa a punto della vettura con un'altezza da terra più consona. Negli USA arriverà un piccolo passo in quella direzione per la monoposto di questa stagione, ma che sarà molto più utile per la W15.

Il direttore tecnico del team di Brackley ha sottolineato l'importanza di non sbagliare nuovamente il progetto: La vettura 2024 sarà importante perché avremo ancora due anni per provare a vincere il mondiale, considerati i cambi di regolamento previsti nel 2026, ma la macchina del prossimo anno sarà la base di quella della stagione successiva”, ha spiegato l’ex Ferrari. 

L’obiettivo della squadra è quello di presentarsi già ai test con una monoposto all'altezza perché, a detta di Allison quando una vettura nasce bene, è più semplice sbloccarne il potenziale.

Stando alle indiscrezioni la W15 dovrebbe essere completamente diversa rispetto alla macchina attuale. Cambiare totalmente il concetto aerodinamico basterà a riportare la Mercedes al top, oppure la condannerà ad attendere il prossimo cambio di regolamenti per tornare a vincere? Non ci resta che attendere per scoprirlo.

 

Leggi anche: Ferrari, Leclerc sul 2024: «Serve una macchina completamente nuova»

Leggi anche: Lance Stroll e un futuro in F1 sempre più incerto

Leggi anche: Pérez rischia il sedile per il 2024? Le parole di Christian Horner

Leggi anche: Helmut Marko avverte Sergio Pérez, il suo posto in Red Bull è in bilico