Charles Leclerc è stato intervistato alla vigilia del GP del Qatar. In questo weekend, vista anche la presenza della Sprint, la Ferrari ha come obiettivo quello di ottenere il massimo dei punti possibili, per la lotta al secondo posto nel mondiale costruttori.
La Rossa, infatti, insegue la Mercedes a 20 lunghezze di distacco dopo 16 gare in questo 2023, con la possibilità quindi di confermare la seconda posizione in campionato ottenuta lo scorso anno.
La SF-23 è migliorata tanto nel corso di questa stagione, e anche a Suzuka si è visto un passo in avanti, specialmente nella gestione delle gomme.
Leclerc, però, crede che la monoposto di quest'anno sia molto incostante e funzioni solo su alcuni tipi di piste: "Onestamente, è così dall'inizio della stagione. A volte la macchina funziona un po' meglio e a volte un po' meno".
Il monegasco ha concluso commentando il buon periodo di forma della squadra, ammettendo che per il 2024 servirà una vettura completamente nuova: "Non direi che (queste ultime gare) siano state una svolta, perché i problemi della vettura sono ancora presenti. Penso che forse abbiamo bisogno di una macchina completamente nuova per eliminare questo problema e questo è l'obiettivo per il prossimo anno".
Leggi anche: Vasseur: «Ferrari preparata per il Qatar, ma sarà un duro test per la SF-23»
Leggi anche: Leclerc spiega perché il budget cap sta danneggiando la Ferrari
Leggi anche: UFFICIALE: Ferrari, un pilota dell'Academy esordirà in F1 con la Haas
Leggi anche: Ferrari: le piste sfavorevoli nel finale di stagione, in Qatar invece...
Leggi anche: Ferrari: idee meno estreme per allargare la finestra d'utilizzo. Ecco come è cresciuta la SF-23
Foto copertina ferrari-view.thron.com
Foto interna ferrari-view.thron.com