Lance Stroll e un futuro in F1 sempre più in dubbio
07/10/2023 06:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Sono sempre più frequenti le speculazioni su Lance Stroll e sulle sue possibilità di continuare in F1 con l'Aston Martin dopo il 2024.

Le prestazioni del canadese nel corso di questa stagione sono state tutt'altro che convincenti. Il pilota classe '98 ha battuto in qualifica il suo compagno di squadra in sole due occasioni quest'anno e Il divario in gara è altrettanto significativo, come dimostrano gli oltre 100 punti di vantaggio per lo spagnolo in classifica.

I risultati di Stroll nell'ultimo periodo, però, non sono stati aiutati dalla forma dell'Aston Martin, che ha perso prestazione rispetto ai rivali. La squadra inglese si è ritrovata a lottare con Alpine e Williams, ma mentre Alonso lotta e riesce comunque a portare la sua vettura nei punti, il canadese fatica a rientrare nei primi 10.

Lance Stroll e un futuro in F1 sempre più in dubbio

Sempre difeso, nonostante le evidenti difficoltà

Le qualifiche di Singapore sono state forse l'esempio più eclatante delle difficoltà di Stroll, che ha ammesso di aver rischiato il tutto per tutto nel finale per qualificarsi alla Q2, concludendo il suo sabato anticipatamente dopo un impatto con le barriere. Tuttavia il team non ha mai smesso di sostenerlo.

Mike Krack, Team Principal di Aston Martin, ha sempre difeso i risultati del 24enne. Non è una sorpresa se si considera che il padre di Lance, Lawrence Stroll, è il proprietario della squadra. Questa dinamica è spesso oggetto di contestazione da parte dei fan, che criticano la posizione quasi garantita di cui gode all'interno della squadra e, più in generale, della F1.

I commenti di Krack a Singapore sono stati accolti in modo particolarmente negativo dagli appassionati. Il tedesco ha sostenuto che l'incidente è stato la dimostrazione dell'impegno del canadese nei confronti della Formula 1, data la natura dell'impatto. Chiaramente l'aver cercato di difendere un grave errore ha attirato l'attenzione dei tifosi e dei media.

Sempre più dubbi sul futuro, specialmente dal 2025 e con l'arrivo di Honda

Nelle ultime settimane, i punti interrogativi persistono. Alcune voci suggeriscono che la permanenza di Stroll in F1 non è poi così scontata, specialmente per il deficit di prestazioni rispetto a Fernando Alonso. Si crede, quindi, che Aston Martin sta cercando potenziali alternative sul mercato per il 2025.

Infine la partnership con Honda, che si unirà alla squadra per la fornitura di motori nel 2026, fa pensare che la casa giapponese potrebbe preferire l'ingaggio di un altro pilota per motivi di marketing.

Leggi anche: Aston Martin AMR23: storia di un declino (in)flessibile

Leggi anche: Tracollo Aston Martin, parla Krack: «Non abbiamo fatto abbastanza»


Tag
stroll | aston martin |