Leggi l'articolo completo su formula1.it

15/12/2023 21:20:00

AlphaTauri 2024: cosa significa RB nel «nuovo» nome? Le ipotesi


Articolo di Fabrizio Parascandolo
Il "nuovo" nome dell'AlphaTauri per la stagione 2024 di Formula 1 è "Scuderia AlphaTauri RB". Cosa significano le lettere "RB" che si aggiungono rispetto alla nominazione 2023?

Il "nuovo" nome dell'AlphaTauri per la stagione 2024 di Formula 1 è "Scuderia AlphaTauri RB". Cosa significano le lettere "RB" che si aggiungono rispetto alla nominazione 2023?

Le ipotesi

Secondo la prima ipotesi, la più immediata viste le indiscrezioni delle scorse settimane, si suppone che la sigla "RB" indichi "Racing Bulls".

Diversi rumors, infatti, davano ormai per certo il cambio nome totale da AlphaTauri a Racing Bulls, che tuttavia non è avvenuto.

L'acronimo RB potrebbe, però, essere l'abbreviazione del nome tanto chiacchierato sui social media.

Seguendo un'altra ipotesi, invece, si potrebbe interpretare le due lettere come la specifica del nome del telaio (anch'esso denominato RB) della vettura, vista la partnership con Red Bull.

Si è parlato tanto anche della collaborazione con il team principale, quindi questa scelta potrebbe rappresentare, anche nominativamente, un rapporto più intenso tra le due "sorelle" nel 2024.

Lo stesso Team Principal della Red Bull, Christian Horner, è stato costretto a intervenire sull'argomento di recente, dichiarando: "Siamo molto lontani da una Mercedes rosa", riferendosi al caso Racing Point nel 2020, quando la scuderia di Silverstone aveva portato in pista una vettura molto simile alla Mercedes dell'anno precedente.

"Come team factory, ci è consentito fornire degli elementi ai nostri clienti. Ferrari e Mercedes lo fanno già da tempo", ha proseguito.

Infine Horner ha affermato: "Assieme alla Power Unit, loro [Ferrari e Mercedes, ndr] concedono in dotazione anche la trasmissione, le sospensioni, gli strumenti di simulazione e la galleria del vento. Tra le squadre vige dunque un rapporto di questo tipo, sono poi i clienti a scegliere le modalità con cui utilizzare detti strumenti".

Non ci resta, dunque, che attendere eventuali conferme dall'AlphaTauri sul proprio "nuovo" nome, ma intanto una cosa è certa: la collaborazione con Red Bull si prospetta più intensa che mai.

 

Leggi anche: Lutto Antonini, silenzio Ferrari assordante: #EssereFerrari esiste davvero?

Leggi anche: Leclerc difende Verstappen: «Ingiusto dire che ha vita facile». Poi incita la Ferrari

Leggi anche: UFFICIALE: Sauber annuncia il nuovo nome per il 2024

Leggi anche: Hamilton rivela: «Sempre rimasto in contatto con Elkann»