Leggi l'articolo completo su formula1.it

20/02/2024 15:40:00

FIA, FOM e Liberty Media: chi sono e che ruolo hanno in F1


Articolo di Fabrizio Parascandolo
FIA, FOM e Liberty Media: tre componenti fondamentali per la Formula 1. Analizziamo insieme storia e ruolo di ognuna di queste istituzioni.

FIA, FOM e Liberty Media sono tre istituzioni di fondamentale importanza per la Formula 1, di cui analizzeremo le rispettive storie e il ruolo svolto.

La FIA

La Fédération Internationale de l'Automobile ("Federazione Internazionale dell'Automobile"), indicata dalla sigla FIA, è una federazione che comprende all'incirca 240 club automobilistici provenienti da 144 Paesi diversi, che rappresentano oltre 80 milioni di automobilisti.

Per quanto riguarda le competizioni automobilistiche, la FIA è l'organismo normativo ultimo nella maggior parte dei Paesi del mondo (Stati Uniti d'America esclusi), organizzatore di quattro campionati mondiali: Formula 1, Rally, Endurance e Turismo.

L'ente si dedica, inoltre, a categorie minori come la Formula 3000, la Formula 2 e la Formula 3; ed ha di fatto ideato la Formula E nel 2012.

La FOM

La Formula One Management (FOM) è la principale società operativa del Formula One Group. In particolare si occupa di controllare tutti i diritti di trasmissione, organizzazione e promozione della Formula 1.

La FOM produce le trasmissioni televisive di tutte le sessioni del Gran Premio, che vengono poi fornite attraverso la rete di satelliti dell'Eurovisione (EBU) alle emittenti.

Dal punto di vista finanziario, la società fornisce investimenti a nuovi potenziali circuiti e scuderie, per consentire loro di affermarsi in questo sport e far crescere la presenza della Formula 1 in nuovi mercati.

Il calendario della stagione del campionato è strutturato dalla FOM, così come tutta la logistica legata agli spostamenti delle attrezzature e del personale di gara in gara.

Liberty Media

La Liberty Media Corporation (più comunemente nota come Liberty Media o semplicemente Liberty) è un'azienda di mass media statunitense, il cui presidente è John C. Malone.

La società è nota principalmente per essere proprietaria e detentrice della Formula 1, dopo averne acquistato i diritti ufficialmente il 7 settembre 2016.

Liberty Media, dunque, gestisce il Formula One Group (di cui fa parte anche la FOM), ovvero un gruppo di aziende responsabili della promozione del Campionato di Formula 1 e dell'esercizio dei diritti commerciali di questo sport.

Insomma, possiamo affermare in conclusione che:

Speriamo che questo approfondimento possa aiutarvi a non confondere le mansioni di ciascun'istituzione.

 

Leggi anche: Masolin e Valsecchi lasciano Sky Sport F1? Web in rivolta

Leggi anche: Ferrari, SF-24 stroncata: «Deludente, così non si vince»

Leggi anche: Caso Horner, la FIA pressa la Red Bull? Il comunicato

Leggi anche: Ferrari SF-24, pronti i primi sviluppi. Cardile: «Ecco quando li porteremo»

Foto copertina twitter.compinterest.comlibertymedia.com

Foto interna www.wired.com