Dopo il commento della Formula 1 sulla questione legata al team principal della Red Bull, Christian Horner, anche la FIA ha deciso di esprimersi a riguardo.
La Red Bull ha avviato un'investigazione interna sul proprio team principal Christian Horner, a causa di un "comportamento inappropriato".
Nella giornata di venerdì 16 febbraio, è stato rivelato che si tratterebbe di messaggi espliciti a sfondo sessuale nei confronti di una dipendente.
Attualmente Horner continua a svolgere le sue mansioni, eppure il suo futuro resta appeso a un filo e potrebbe decidersi nei prossimi giorni.
La FIA ha emanato un comunicato ufficiale sulla questione, che recita: "In relazione all'indagine indipendente attualmente in corso da parte della Red Bull GMbH, la FIA ribadisce che fino a quando l'indagine non sarà conclusa e non se ne conoscerà l'esito, non verranno rilasciati ulteriori commenti".
"La FIA rimane impegnata a sostenere i più alti standard di integrità, equità e inclusione all'interno dello sport", si legge in conclusione.
Messaggio in codice non facile da decifrare quello mandato dalla Federazione Internazionale, che sembra quasi voler incitare la Red Bull a prendere una posizione al più presto, per non compromettere l'integrità dello sport.
Non ci resta che attendere ulteriori aggiornamenti (che potrebbero arrivare già nei prossimi giorni) dalle parti coinvolte.
Secondo voi, come andrà a finire? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (Instagram, Facebook e Twitter).
Leggi anche: Ferrari SF-24, pronti i primi sviluppi. Cardile: «Ecco quando li porteremo»
Leggi anche: Ferrari, Capelli: «Con Hamilton può arrivare anche Newey»
Leggi anche: Rosberg: «Ecco perché non sostituirò Hamilton»
Leggi anche: Leclerc-Ferrari, il retroscena: Hamilton tra i motivi del rinnovo