Il direttore tecnico della Ferrari, Enrico Cardile, ha parlato del primo pacchetto di aggiornamenti della SF-24, rivelando quando sarà portato in pista.
Le modifiche apportate alla nuova monoposto sembrano convincere gli ingegneri di Maranello, ma chiaramente il lavoro non si ferma qui.
La versione della vettura 2024 presentata il 13 febbraio, infatti, rappresenta soltanto un punto di partenza per la nuova stagione, che inizierà questo mercoledì (21 febbraio) in Bahrain con i test pre-stagionali.
Stando a quanto riportato da RaceFans, la Ferrari sarebbe già pronta a portare il primo pacchetto di aggiornamenti in pista.
La SF-24 compie i suoi primi passi sul circuito di Fiorano
Enrico Cardile, direttore tecnico del Cavallino, si è espresso così a riguardo: "L'unica cosa che posso dire è che la vettura in galleria del vento è già progredita ed evoluta rispetto a quella presentata".
"Poi decideremo quando sarà meglio portare i primi aggiornamenti in pista. Il primo passo è vedere a che punto siamo rispetto ai nostri rivali".
"Il lavoro in galleria del vento sta progredendo, la vettura si sta evolvendo, e mettendo insieme le opinioni dei due staff decideremo dove portare i primi aggiornamenti", ha detto l'ingegnere italiano in conclusione.
Insomma, sembra che i tecnici della Rossa preferiscano attendere che venga effettuato un confronto con le prestazioni dei competitor prima di apportare ulteriori cambiamenti alla SF-24.
E voi, che ne pensate? Siete d'accordo con questo approccio della Ferrari? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (Instagram, Facebook e Twitter).
Scuderie F1 2024: Ferrari SF-24
Leggi anche: Ferrari, Capelli: «Con Hamilton può arrivare anche Newey»
Leggi anche: Rosberg: «Ecco perché non sostituirò Hamilton»
Leggi anche: Leclerc-Ferrari, il retroscena: Hamilton tra i motivi del rinnovo
Leggi anche: Caso Horner, la Red Bull ha fretta: decisione in arrivo
Foto copertina twitter.com
Foto interna twitter.com