Leggi l'articolo completo su formula1.it

21/03/2024 20:30:00

Red Bull, la RB20 è irregolare? I controlli FIA dicono il contrario


News di Fabrizio Parascandolo

La Red Bull RB20 è la vettura dominante della Formula 1 2024, come e forse più di quanto non lo sia stata la RB19 quando nella scorsa stagione si lasciò sfuggire una sola vittoria. Alcuni complottisti credono che sia anche irregolare, ma i controlli della FIA hanno smentito questa tesi.

Si può ancora "barare" in F1?

Nel 2021 la Federazione Internazionale ha introdotto dei "controlli a campione" al termine di un weekend di gara, per confermare la regolarità della vettura ispezionata.

Per motivi di tempo e logistici, non possono essere esaminate tutte le monoposto, dunque avviene una selezione randomica Gran Premio dopo Gran Premio.

Questo implica due possibili approcci: barare, tentando la fortuna (ovvero sperando di non essere sottoposti ai controlli della FIA), oppure essere sempre in regola, così da evitare spiacevoli sorprese ed ingenti penalità.

Chiaramente il primo non è neanche contemplato: una squadra non può permettersi di rischiare una squalifica, quindi deve essere sicura di avere una monoposto regolare in ogni evento.

I controlli effettuati sulla RB20 a Jeddah

Grazie a questi controlli la Red Bull è riuscita, quindi, a dimostrare di avere una vettura perfettamente conforme ai regolamenti al GP dell'Arabia Saudita.

La FIA, infatti, ha confermato di aver esaminato la RB20 n.1 al termine della gara di Jeddah, nelle aree: bracci della sospensione, prese d'aria del motore, sistemi di raffreddamento e tutti i sensori correlati a queste componenti della macchina, e tutti questi sono stati trovati in regola.

L'analisi effettuata dalla Federazione Internazionale, dunque, smentisce di fatto tutti i complottisti, convinti che la squadra stia barando.

Insomma, che piaccia o meno, bisogna ammettere - senza troppi giri di parole - che la Red Bull sta meritando ogni singolo traguardo conseguito in questi anni.

 

Leggi anche: Ferrari, cosa si sono inventati a Maranello? Novità inedita sulla SF-24

Leggi anche: Ferrari, ecco chi affiancherà Leclerc in Australia: c'è l'ufficialità

Leggi anche: Ferrari, Sainz svela le sue condizioni: «Mi sento pronto, ma...»

Leggi anche: UFFICIALE - FIA, chiuso il caso Ben Sulayem: il verdetto

Foto interna www.fia.com