UFFICIALE - FIA, caso Ben Sulayem: il verdetto del Comitato Etico
20/03/2024 19:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, era stato coinvolto in un'investigazione per aver "influito sul risultato del GP dell'Arabia Saudita 2023" ed aver cercato di "sabotare il GP di Las Vegas". Adesso è arrivato il verdetto ufficiale.

Il comunicato scagiona Ben Sulayem

Stando a quanto riportato da "RacingNews365", Ben Sulayem è stato scagionato dalle accuse descritte precedentemente, come recita questo comunicato rilasciato dalla FIA"Il Dipartimento di Conformità della FIA, supportato da consulenti esterni, ha condotto indagini approfondite sulle accuse di potenziali interferenze nelle decisioni sportive durante gli eventi di Formula 1 del 2023".

"Dopo aver esaminato i risultati delle indagini, il Comitato Etico ha deciso all'unanimità che non vi erano prove a sostegno di accuse di interferenze di alcun tipo che coinvolgessero il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem".

"Le preoccupazioni su potenziali interferenze sono state portate all'attenzione del Dipartimento di Conformità della FIA e successivamente trasmesse al Comitato Etico della FIA, seguendo l'articolo 32.2.5 del regolamento FIA", si spiega.

UFFICIALE - FIA, caso Ben Sulayem: il verdetto del Comitato Etico

"È seguita una solida e ampia revisione indipendente durata 30 giorni, che ha incluso interviste a 11 testimoni. Le accuse mosse contro il presidente della FIA non erano fondate e sono state presentate prove concrete, al di là di ogni ragionevole dubbio, a sostegno della decisione del Comitato Etico della FIA".

"Il Presidente della FIA è stato scagionato da qualsiasi illecito in merito alle accuse [in primis, ndr] di aver interferito con la decisione dei Commissari Sportivi di revocare una penalità aggiuntiva alla vettura 14 [Fernando Alonso, ndr] dell'Aston Martin Aramco Cognizant F1 Team al Gran Premio dell'Arabia Saudita 2023; e [in secundis, ndr] di aver tentato di interferire con il processo di certificazione della pista per il Gran Premio di Las Vegas 2023. La certificazione è stata completata e approvata a tempo debito".

"La completa collaborazione, trasparenza e conformità del Presidente durante tutto il processo di questa indagine è stata molto apprezzata", si legge in conclusione.

Siete d'accordo con questa decisione? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (InstagramFacebook Twitter).

 

Leggi anche: Newey - Ferrari, trattativa in stato avanzato. Accordo per il 2025?

Leggi anche: Ferrari, Vasseur infiamma i tifosi: «A Melbourne saremo protagonisti»

Leggi anche: Come sta Sainz? L'aggiornamento ufficiale della Ferrari

Leggi anche: Aramco vuole prendersi la F1: assalto ad Aston Martin, Verstappen e Newey

Foto copertina twitter.com

Foto interna twitter.com


Tag
fia | bensulayem | investigazione | verdetto | ufficiale | f1 |