Leggi l'articolo completo su formula1.it

26/07/2024 16:30:00

LIVE - Prove Libere 2 GP Belgio 2024


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati. Novità di quest'anno, il circuito belga chiude la prima parte di stagione mandando tutti in congedo per la pausa estiva. In questo weekend viene ricordata la morte di Anthoine Hubert, il pilota di Formula 2 che ha perso la vita nell'incidente avvenuto ormai 5 anni fa, quando venne travolto dall'incolpevole Juan Manuel Correa. Una tragica fatalità. Nella giornata di ieri molti piloti hanno partecipato alla corsa della memoria organizzata da Pierre Gasly, un caro amico di Anthoine.

Tornando all'azione in pista, la seconda sessione di prove libere servirà alle squadre per comprendere meglio il potenziale della monoposto su uno dei tracciati più belli della F1. Sui curvoni veloci di Spa-Francorchamps inutile dire che Red Bull, McLaren e Mercedes partono come i team favoriti a rientrare nella Top-5 del weekend. Per la Ferrari sarà più complicato, ma vediamo cosa succederà.

Mentre attendiamo di immergerci nella seconda ora di attività in preparazione al quattordicesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C2 come Hard, C3 come Media e C4 come Soft (foto: X, Pirelli).

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 17:00 italiane.

LIVE

18:10 - Per il momento è tutto. Vi ringraziamo per essere stati con noi. Non ci resta che darvi appuntamento alle 12:30 di domani per la diretta delle FP3, initandovi a continuare a seguire la nostra pagina per le prossime analisi.

Buon proseguimento di serata.

Marco Sassara.

18:09 - La classifica finale delle FP2.

Foto: Formula1.com

18:03 - Se la Red Bull aveva dominato le FP1, la seconda sessione si conclude all'insegna della McLaren, molto veloce sia nel giro secco che nelle simulazioni di passo gara. Ancora presto però per dire qualsiasi cosa. Le squadre hanno fatto diversi esperimenti oggi.

18:01 - Piastri conclude con 1'47''526, Verstappen in 1'47''723 mentre Sainz attacca e chiude con le Soft in 1'47''970.

18:00 - Bandiera a scacchi!!

17:59 - Piastri velocissimo: al terzo passaggio fa ancora 1'47''502, Verstappen fa 1'50''882, Norris 1'49''316

17:59 - Leclerc fa 1'48''825 come tempo d'attacco.

17:58 - Piastri continua in 1'47''783, Verstappen in 1'47''894, Norris in 1'49''991. La Soft non è gomma da gara.

17:57 - Piastri inizia in 1'47''486, Verstappen in 1'49''674.  Norris dopo aver effettuato due giri davvero veloci fa 1'50''365

17:56 - Problemi sulla vettura di Ricciardo. Daniel costretto a tornare ai box.

17:55 - Leclerc monta il secondo set di Soft usata.

17:54 - Verstappen e Piastri hanno montato gomme Soft. Norris ha girato in 1'47''9 come tempo d'attacco su mescola C4 rossa e proseguito in 1'48''8. 

17:52 - Perez sta conducendo anche un lavoro di raccolta dati per gli aerodinamici. L'ala posteriore del messicano è stata colorata con la Flow-Vis

17:50 - Verstappen gira in 1'50''6, Piastri in 1'49''5, Leclerc in 1'49''8 (S), Hamilton in 1'49''7 (S).

17:49 - Lando mette l'ala anteriore fuori dal proprio garage con gomma Soft. Lo vedremo fare qualche giro in modalità long run?

17:48 - Norris ha effettuato due giri di out-in e per ora resta all'interno dei box. Forse ha richiesto modifiche sulla sua McLaren

17:46 - Leclerc fa 1'51''3, Sainz 1'49''987. Piastri fa 1'49''4, Verstappen decide di fare un giro lento. Hamilton fa un giro d'attacco sulle Soft di 1'49''3.

17:45 - Piastri in 1'49''2, Verstappen in 1'49''3, Leclerc 1'50''3 (S), Sainz in 1'49''0, Perez in 1'49''1. Gomme Medie.

17:43 - Leclerc fa 1'49''5 su Soft, Sainz 1'49''7. Tempi alti per la Ferrari. 

17:42 - Piastri fa 1'48''8 poi 1'49''3, 1'48''8. Verstappen fa 1'48''8, 1'48''8, 1'48''9.

17:41 - La classifica al termine del secondo run su mescola Soft

Foto: Formula1.com.

17:38 - Piastri inizia la simulazione in 1'48''798, Verstappen in 1'48''316 a parità di gomma Media

17:36 - Hamilton migliora, ma resta decimo alle spalle di nono: 1'43''519. Ocon e Magnussen sono gli outsider in P7 e P8.

17:34 - Piastri e Verstappen stanno iniziando la simulazione di passo gara su Media.

17:33 - Norris si mette al comando utilizzando un set nuovo di mescola Soft: 1'42''260

17:30 - Leclerc gira in 1'42''837 e si porta in P3 a 362 millesimi da Piastri.

17:29 - Magnussen in P5 davanti a Perez: 1'43''485

17:28 - Perez in P5: 1'43''504

17:27 - Russell si mette in P4 alle spalle di Sainz: 1'43''290. segue Stroll in 1'43''532.

17:25 - Verstappen in P2 per soli 2 millesimi: 1'42''477. Resta davanti Oscar

17:24 - Piastri abbassa il riferimento dello spagnolo di 6 decimi, 1'42''475.

17:23 - Sainz al comando: 1'43''098. E' il primo a montare la Soft in questo secondo run. 

17:21 - I tempi al termine del primo run. Gomme Soft per Norris e Leclerc, Hard per Hulkenberg e Zhou, gli altri su Medie.

Foto: Formula1.com

17:19 - Hamilton si porta in P4 con Medie usate: 1'43''742

17:17 - Norris, con gomme Soft usate, non si migliora per appena due millesimi.

17:16 - Perez sale in P6 davanti a Leclerc e Hamilton: 1'43''987 su Medie usate.

17:15 - A sensazione, Verstappen dovrebbe aver messo a posto il T1 e il T3 rispetto alle prove libere 1. Attendiamo però che monti la mescola Soft.

17:13 - Verstappen migliora il suo crono: 1'43''339 su Media usata. Diventa il miglior crono del weekend.

17:12 - Russell sovrasta Sainz con gomma Media: 1'43''738. Terzo George

17:10 - Sainz si porta in P3, 1'43''788 su gomma Media, Leclerc fa 1'44''038 su Soft.

17:08 - Ad eccezione di Norris e Leclerc che usano le Soft, mentre Hulkenberg e Zhou sono su Hard, gli altri stanno utilizzando le Medie.

17:07 - Stroll e Albon in settima e ottava posizione davanti a Sainz (1'44''477 per lo spagnolo su Medie). Leclerc sta girando su Soft

17:06 - Norris in 1'43''571 su Soft (115 millesimi di ritardo da Max), Piastri fa 1'43''832 (a 376 millesimi dall'olandese a parità di mescola).

17:06 - Segue Hamilton in 1'44''134, Perez 1'44''136, Russell 1'44''203

17:04 - Verstappen inizia subito forte: 1'43''456 (M). Nelle FP1 ha girato in 1'43''372 su Soft.

17:02 - Condizioni meteo: cielo nuvoloso, temperatura asfalto 36°C, ambiente 22°C, umidità 64%, rischio pioggia leggero, ma presente.

17:02 - Norris subito su Soft. Piastri su Medie.

17:01 - Red Bull, Ferrari e Mercedes su gomma Medie.

17:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!! Inizia la seconda sessione di libere!

16:54 - Procediamo dunque con l'aggiornamento penalità: Verstappen dovrà scontare una sanzione di 10 posizioni sulla griglia per aver montato un nuovo ICE (il quinto stagionale), mentre Tsunoda (Racing Bulls) si ritroverà a scattare dal fondo per aver sostituito molte parti della sua power unit (quinto ICE, quinto TC, quinto MGU-H, quinto MGU-K, terza ES e lterza CE).

16:51 - Avendo visto il ritmo di Verstappen nelle FP1, soprattutto nel secondo settore, ci chiediamo: sarà il weekend della svolta Red Bull? Anche se oggi i meccanici del team campione del mondo hanno deciso di montare un nuovo ICE sulla vettura dell'olandese, potremmo comunque assistere ad una grandissima prestazione da parte di Max. Ci si attende una prova di forza e il portacolori orange ha tutta l'intenzione di non deludere le aspettative (per ora è stato scelto il vecchio cofano).

16:50 - Siamo a Spa, ultimo appuntamento prima della pausa estiva.

16:50 - Buongiorno amici e amiche appassionate.

Foto: X, Ferrari

Leggi anche: Hamilton torna sul contatto con Verstappen: «Nessun chiarimento e non so se ci sarà»

Leggi anche: McLaren - Piastri difende il team: «Norris? Prima volta per noi in quella situazione»

Leggi anche: Perez in Belgio per restare in Red Bull: «Posso farcela». Verstappen: «Torneremo più forti»

Leggi anche: Ferrari - Gli aggiornamenti deludono, Vasseur punta tutto sui piloti in Belgio

Leggi anche: GP d'Ungheria - Il sorpasso è avvenuto. La Ferrari prova a rialzarsi, ma fatica

Leggi anche: I proclami sono il vero male della Ferrari