Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/08/2024 09:25:00

Ferrari, ci sei o ci fai? Scelta incomprensibile (e preoccupante) di Vasseur


Articolo di Fabrizio Parascandolo
Negli ultimi giorni, Frédéric Vasseur ha preso una decisione fondamentale per la Ferrari del presente - e soprattutto - del futuro. La sua scelta, però, appare tanto incomprensibile quanto, di conseguenza, preoccupante...

La Ferrari ha ufficializzato la promozione di Diego Tondi da capo dello sviluppo aerodinamico a capo dell'aerodinamica.

Questa decisione, presa chiaramente da Frédéric Vasseur nel processo di definizione delle gerarchie (dopo l'addio di Cardile), non è la più rassicurante per i Tifosi: vediamo insieme il perché.

Gli errori di Tondi

Come detto in precedenza, il ruolo ricoperto dal tecnico italiano negli ultimi anni era quello di capo dello sviluppo aerodinamico.

È bene ricordare che le prestazioni della SF-24 si sono plafonate proprio con l'arrivo degli aggiornamenti, in particolar modo con il pacchetto portato a Barcellona.

Chi era, quindi, il supervisore - e di conseguenza il responsabile principale - di queste novità? Esattamente, proprio Diego Tondi in persona.

Sarà la scelta giusta?

A questo punto, la domanda sorge spontanea: per quale motivo una persona che si è rivelata inadatta a ricoprire il proprio ruolo viene promossa, piuttosto che retrocessa o licenziata?

La risposta, dal punto di vista della Ferrari, è semplice: perché evidentemente la si vede più capace nella sua nuova posizione.

Qui, però, il discorso è leggermente più complesso: il capo dell'aerodinamica è, infatti, paragonabile al direttore d'orchestra.

Pur essendo una figura inferiore al direttore tecnico (che peraltro ancora deve essere annunciato), infatti, Tondi sarà comunque un riferimento per diversi settori, tra cui proprio quello dello sviluppo; in cui egli stesso ha - in un certo senso - fallito. 

Insomma, la scelta della Ferrari di promuovere l'ingegnere nonostante i suoi recenti errori appare alquanto incomprensibile; ma speriamo vivamente di sbagliarci.

 

Leggi anche: Ferrari: svelato il nuovo capo dell'aerodinamica, in attesa del direttore tecnico...

Leggi anche: McLaren, parola d'ordine: continuità. Ferrari, prendi appunti...

Leggi anche: FIA, cambia il regolamento in ottica 2026... e non solo: tutte le novità

Leggi anche: «Mercedes-Benz: La leggenda di una stella» - La nostra recensione

Leggi anche: Red Bull, è fuga di cervelli: anche Wheatley saluta, manca solo Verstappen...

Foto copertina www.ferrari.com

Foto interna twitter.com