Nel post gara del GP d’Azerbaijan sono state mostrate delle immagini che hanno svelato un sistema tanto sofisticato quanto innovativo che permette alla McLaren, tramite una vistosa flessione dell’ala posteriore, di avere una consistente riduzione del drag e, conseguentemente, un vantaggio in termini di velocità di punta sugli avversari, anche quando il DRS non è attivo.
Nel corso di questa settimana ci si è interrogati molto se sia legale, oppure no. Oggi, durante la sessione di interviste all’interno del Paddock di Singapore, i media hanno avuto modo di intervistare i piloti e di ottenere così le loro considerazioni. Piastri non è apparso affatto preoccupato circa la legalità della sua vettura, mentre Stella, team principal McLaren, ha parlato di una possibile sorpresa già qui a Singapore in termini di aggiornamenti presenti sulla MCL38. Invitiamo tutti ad aguzzare gli occhi.
Contrapposta alla fiducia del team di Woking, si è notato qualche dissapore da parte degli avversari, con il leader del mondiale, Max Verstappen, che ha commentato così la nuova ala dei competitor: “Che si muova è chiaro. Il movimento sembra essere funzione della velocità. Ma... Se fosse un sistema intelligente? Potrebbe anche non esserlo. Spetta alla FIA valutare la sua legalità”, afferma il pilota Red Bull secondo quanto riporta ‘RaceFans.net’.
“Per noi è importante avere un chiarimento. Quell’ala posteriore non ha esordito a Baku, era stata portata anche in altri GP, quindi c’è bisogno di una precisazione”, chiosa Verstappen. L’attenzione adesso è rivolta alla specifica posteriore, ma “Bisogna tener conto di cosa succede anche sull’ala anteriore. La flessione è dunque consentita? Qual è il valore massimo che può raggiungere? Dobbiamo avere una risposta a queste domande”.
Foto copertina: X, Red Bull; Foto interna: X, Verstappen
Leggi anche: Ali flessibili - Tanto rumore per nulla. I team non hanno interesse a bloccare la McLaren
Leggi anche: La Mercedes sacrifica Hamilton a Baku, Wolff: «Ingoiata la pillola per cogliere un'opportunità ad Austin»
Leggi anche: Hamilton critica la W15, Wolff risponde: «Russell ha guidato come andava fatto»
Leggi anche: Piastri, la vittoria di Baku può spaccare la McLaren e cambiare il finale di stagione