Lewis Hamilton ha vissuto un weekend molto complicato in Azerbaijan. La Mercedes ha riscontrato dei problemi con la specifica di fondo portata a Spa. Specifica che è stata accantonata a Baku per verificare che almeno le parti introdotte con gli ultimi aggiornamenti interagissero bene tra loro.
Il sette volte campione del mondo però non è rimasto soddisfatto del comportamento che la vettura ha avuto prima in qualifica, poi in gara. Dopo aver ottenuto la settima posizione di partenza, assieme al team ha deciso di smarcare alcune nuove componenti della power unit, sacrificando una gara in cui sapeva che avrebbe comunque fatto molta fatica ad ottenere qualche punto.
La corsa però è andata peggio del previsto e nonostante sia giunto nono dopo esser partito dalla pit lane (sfruttando i ritiri di Perez e Sainz), Lewis non si è tirato indietro dal lanciare critiche alla vettura sia durante il GP che nel post gara.
“Riesci a capire il modo in cui sto guidando questa cosa?”, il commento frustrato di Hamilton giunto alle orecchie del suo ingegnere di pista in un team radio, ha fatto il giro del web. Raggiunto dai media presenti nel paddock di Baku, il britannico ha motivato così il duro messaggio: “Probabilmente il peggior bilanciamento che mi sia mai ritrovato a guidare. La macchina era tutta puntata sull’avantreno, il retrotreno inesistente. Ho dovuto lavorare di sterzo per gestire la trazione e farla scivolare in curva. Sapevo che non saremmo stati in grado di compiere sorpassi e non so perché il nostro ritmo sia stato così diverso rispetto al sabato”, riporta ‘Autosport.com’.
Parole che nessun team principal vorrebbe mai sentire e infatti, la risposta di Toto Wolff è stata al livello di quella del pilota: “La complicazione nel superare credo sia stata data dal fatto di essersi ritrovato nel traffico. Sappiamo che la vettura non è al livello che vogliamo. Il bilanciamento non era adeguato a tenere il passo degli avversari e questo ci ha messo in difficoltà”.
“Però”, ha proseguito il manager austriaco, “George l’ha saputa guidare come andava fatto e nel secondo stint, quando ha trovato il bilanciamento giusto (scaricandosi di carburante, ndr), siamo riusciti in alcune fasi ad essere anche l’auto più veloce”, ha chiosato andando ad elogiare le performance di Russell, terzo classificato a Baku, stando a quanto si legge su ‘Autosport.com’.
Foto: Mercedes
Leggi anche: Piastri, la vittoria di Baku può spaccare la McLaren e cambiare il finale di stagione
Leggi anche: Incidente Perez-Sainz: dopo Monaco arriva un’altra tegola per il budget cap Red Bull
Leggi anche: GP Azerbaijan - Analisi strategie: Leclerc perde 3'' in pit lane, confronto lap-by-lap con Piastri
Leggi anche: LIVE - GP Azerbaijan 2024