La Mercedes sacrifica Hamilton a Baku, Wolff: «Ingoiata la pillola per cogliere un'opportunità ad Austin»
17/09/2024 19:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il fondo della Mercedes introdotto in Belgio ha dato diversi problemi ai tecnici e ai piloti del team. Tanto che a Baku la casa di Stoccarda ha deciso di puntare sulla vecchia specifica pur di non gareggiare con quel fondo, e nonostante questa scelta, Hamilton ha patito comunque le pene dell’inferno a livello di bilanciamento.

A Singapore (Round 18), preannuncia Wolff al termine della gara azera, il team teutonico dovrà cercare di trarre il massimo dal pacchetto a propria disposizione correndo che il fondo visto a Baku (il vecchio). Bisognerà stringere i denti fino ad Austin (Round 19), appuntamento in programma dal 18 al 20 ottobre (sì lo sappiamo, ci sarà un’inspiegabile pausa di un mese nel mezzo tra le due gare), per il quale la Mercedes ha programmato l’introduzione di un nuovo fondo in cui pare riservi molta fiducia.

Dovrebbe arrivare un nuovo fondo ad Austin

"Sulla pista azera abbiamo quasi sofferto degli stessi problemi di bilanciamento avuti con il nuovo fondo”, ha commentato il team principal a caldo dopo il GP di Baku. “Quindi non parliamo di differenze nette tra le due specifiche. A Singapore, essendo un back-to-back, dovremo gareggiare con questo, mentre ad Austin dovremmo passare ad una nuova specifica, riporta 'Autosport.com'.

Wolff, Mercedes

Anche se il comproprietario della Mercedes, ha utilizzato il condizionale, all’interno della squadra sembra esserci molta fiducia riguardo l’upgrade texano. Tanto che Wolff dichiara: “Abbiamo discusso a lungo se fosse meglio sostituire la power unit (quella di Hamilton, ndr) a Baku o se farlo ad Austin. Alla fine abbiamo deciso di farlo in Azerbaijan perché crediamo che in Texas ci sia un’opportunità. Non possiamo ancora sapere se abbiamo fatto una scelta giusta o sbagliata. Per ora posso dire che è stata sofferta”.

Lewis Hamilton infatti, qualificatosi settimo in Azerbaijan, è dovuto scattare dalla pit lane a causa della sostituzione del motore fatta sulla propria vetttura tra qualifiche e gara. A quanto pare, più che da considerarsi una mossa cautelativa, sembra sia stata una scelta strategica per cercare di ridurre al minimo le sorprese in un weekend in cui ci si aspetta di tornare ad essere competitivi e chissà, lottare per la vittoria come fatto a Silverstone e Spa-Francorchamps.


Foto: Mercedes

Leggi anche: Hamilton critica la W15, Wolff risponde: «Russell ha guidato come andava fatto»

Leggi anche: Piastri, la vittoria di Baku può spaccare la McLaren e cambiare il finale di stagione

Leggi anche: Incidente Perez-Sainz: dopo Monaco arriva un’altra tegola per il budget cap Red Bull

Leggi anche: GP Azerbaijan - Analisi strategie: Leclerc perde 3'' in pit lane, confronto lap-by-lap con Piastri

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Azerbaijan 2024


Tag
f1 | formula1 | azerbaijangp | upgrade | bakugp | mercedes | hamilton wolff | russell | stagione 2024 | usagp |