Leggi l'articolo completo su formula1.it

13/12/2024 18:00:00

Ferrari, trapela la data del debutto ufficiale di Lewis Hamilton a Fiorano


News di Alessio Ciancola

La stagione 2024 di Formula 1 si è appena conclusa ma, per il Circus iridato, è già tempo di guardare al prossimo campionato. E i test post-stagjonali di Yas Marina sono stati una valida occasione per avere un antipasto del mondiale venturo, con tutta l’attenzione delle prove puntata sui piloti che hanno debuttato con le loro nuove squadre. Tra questi c'è Carlos Sainz, che si è calato per la prima volta nella Williams, ma anche Gabriel Bortoleto e Nico Hulkenberg sulla Sauber, o Esteban Ocon con la Haas. Al volante della Ferrari, seconda tra i costruttori, è sceso in pista Charles Leclerc (per i test gomme 2025), mentre l'altra Rossa è stata affidata ad Arthur Leclerc e Antonio Fuoco per i rookie test con cui la Rossa ha valutato delle parti sperimentali e permesso alle riserve di approfondire la conoscenza della vettura, dopo mesi di lavoro al simulatore.

Hamilton: niente debutto, per ora

Non tutti i piloti che nel 2025 cambieranno team, però, hanno avuto l'opportunità di ambientarsi in anticipo nella nuova realtà. Tra questi c'è Lewis Hamilton, che non ha preso parte al test né con la Mercedes, ormai sua ex squadra (ha presenziato a un evento commerciale con Petronas), e neanche con la Ferrari che, dal 2025, sarà la sua nuova casa. Come noto, infatti, il sette volte campione del mondo non ha avuto il via libera per iniziare il lavoro con la Scuderia prima della scadenza del suo contratto con la Stella, il 31 dicembre. La sua "prima" al volante di una vettura del Cavallino, avverrà quindi nei primi giorni del 2025, quando sarà ufficialmente pilota Ferrari.

La data del debutto

Secondo indiscrezioni provenienti da una nostra fonte, siamo in grado di anticipare per primi come Lewis Hamilton potrebbe scendere per la prima volta in pista al volante di una Ferrari (la F1-75 del 2022 o la SF-23 del 2023) il prossimo 22 gennaio a Fiorano, sfruttando il “Test of Previous Cars” che la Rossa ha organizzato per lui. Il tutto, va detto, potrebbe subire dei cambiamenti figli di condizioni meteo non favorevoli o dettati delle necessità di riprogrammare degli eventi in un periodo dell'anno che per i team è assai complesso e dai tempi ristretti. Una chance importante per permettere al sette volte iridato di familiarizzare (in vista sia del debutto in campionato che dei una sessione di test, a Barcellona, a cui Sir Lewis dovrebbe prendere parte alla fine di gennaio) con il team, con il volante e le procedure del Cavallino, conoscere il personale in pista della Scuderia e, non ultima, saggiare la storica pista del Cavallino su cui, prima di lui, vari campioni hanno girato e regalato emozioni.

Foto copertina x.com

Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Vogliamo il massimo nel 2025». Poi svela dettagli sulla nuova 677

Leggi anche: Ferrari, il direttore tecnico Serra debutta nei test di Abu Dhabi. Ma non è il solo: i dettagli