Leggi l'articolo completo su formula1.it

11/06/2025 19:50:00

Red Bull - Verstappen cerca il riscatto in Canada, Tsunoda un motivo per festeggiare


News di Marco Sassara

Montréal. La Red Bull proverà a rialzarsi dopo aver conquistato un misero punto nella precedente tappa spagnola, a Barcellona. Non si è registrato nessun problema particolare al Montmélo, almeno non maggiore di quelli che riguardano la seconda guida.

Il risultato è derivato per lo più dall’aver messo Verstappen su Hard per affrontare l’ultimo stint dopo la Safety Car mentre tutti gli altri erano su Soft. L’olandese si è ritrovato in una situazione difficile e si è preso dei rischi eccessivi nel difendersi dagli attacchi di Leclerc e Russell. La penalità a quel punto è stata inevitabile.

Verstappen: "Il circuito di Montréal si presta ai sorpassi, lo scorso anno abbiamo vinto"

A due settimane di distanza, il quattro volte campione del mondo non ha ancora smaltito l’amarezza derivante da quel decimo posto: Barcellona è stata deludente per noi. Abbiamo dato tutto, non avremmo voluto concludere la gara in quel modo. La pausa ha aiutato e ora siamo ansiosi di correre in Canada. Il tracciato è molto particolare, i cordoli sono vecchi ed è una buona pista su cui tentare delle manovre di sorpasso”.

“Avere un buon set-up sarà importante ed è sempre difficile da ottenere con dei punti di frenata così impegnativi. La gara dell'anno scorso è stata emozionante, siamo stati in grado di portare a casa la vittoria e vogliamo avere un buon weekend. Le condizioni meteorologiche sono migliori rispetto all'anno scorso (aveva piovuto, ndr), quindi vedremo cosa accadrà”, ha affermato Verstappen, che dovrà stare particolarmente a Montréal anche per quanto riguarda il rischio squalifica. L’olandese ha raggiunto quota 11 su 12 sulla superlicenza. Ancora un punto e sarà costretto a saltare la gara.

Tsunoda raggiunge quota 100: "Mi sento come se la F1 abbia fatto sempre parte della mia vita"

Dall’altro lato dei box, anche Yuki Tsunoda spera di avere un buon fine settimana. Il GP del Canada rappresenterà il suo centesimo weekend in F1 e ha un gran bisogno di avere un motivo per festeggiare: Montréal è una delle mie piste preferite. Quest’anno festeggio anche il mio centesimo GP qui. Sembra ieri che iniziavo a muovere i primi passi in F1, ma mi sento anche come se essere qui abbia sempre fatto parte della mia vita. Ho vissuto in modo speciale ognuna di queste 100 gare. Sono fortunato”.

“Dopo il GP di Spagna mi sono fermato a Barcellona per svolgere dei test. Successivamente ho continuato a lavorare a Milton Keynes al simulatore. Posso dire di avere più esperienza sulla RB21. L’obiettivo è avere una qualifica migliore. Sappiamo che il Canada può riservare delle sorprese anche se quest’anno il meteo dovrebbe mantenersi sempre asciutto. Speriamo ci aiuti a raggiungere i nostri obiettivi", ha concluso Tsunoda secondo quanto si legge nel comunicato diramato dalla Red Bull.

A tu per tu con il Laser Tracker, uno strumento diventato essenziale per i team di F1

Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: Ferrari, Vasseur orgoglioso del team: «Direzione giusta». In Canada attende una nuova sfida

Leggi anche: Sauber, Hulkenberg guarda al Canada ancora incredulo: «La macchina sembrava più forte»

Leggi anche: GP Canada - Piastri insegue il sesto sigillo stagionale. Norris ragiona già più da ‘secondo‘?