Il paddock di Formula 1 si sposta sull’isola di Notre-Dame a Montréal per vivere il suo decimo appuntamento stagionale. Contraddistinta da performance a dir poco dominanti, la scuderia di Woking è riuscita a fare sue sette delle nove tappe fin qui disputate. Cinque round sono andati a Piastri, due a Norris e gli altri due a Verstappen che sta tentando in tutti i modi di non rendere il mondiale un discorso a esclusivo tra i piloti papaya.
Il passo falso commesso però dall’olandese in Spagna, lo ha fatto scendere a 49 punti di distanza da Oscar Piastri, il quale, può iniziare dunque a pensare di amministrare il vantaggio preoccupandosi soltanto della minaccia data da Lando.
Un pericolo che però non sembra così preoccupante, dato che se si guarda anche solo alle dichiarazioni, quelle di Norris sembrano parole rilasciate più da un fedele compagno di box, più che da un avversario agguerrito che dovrebbe tentare di togliere punti al rivale: “La scorsa settimana ho trascorso un po’ di tempo a Woking con i ragazzi. Abbiamo ripercorso questa prima parte di stagione e abbiamo lavorato duramente in vista del GP del Canada. Faremo di tutto per lottare per la vittoria e ottenere punti importanti”, si legge nel comunicato rilasciato dalla McLaren.
Nessun sentimento, nessuna emozione traspare da queste parole. Dichiarazione decisamente molto piatta. Come se Norris non riuscisse a far emergere il lato combattivo che è in lui. Emblematica l'ultima frase, come a dire, sì lotterò per la vittoria, ma se non ci riuscissi, l'importante sarà segnare punti per la squadra. Gli serve una scossa, anche perché Oscar Piastri è decisamente di tutt'altro avviso.
Il leader del mondiale è motivato dall’incontrare un tracciato molto diverso da quelli su cui ha corso sinora, ed è intenzionato ad incrementare il suo vantaggio in classifica: “Sono positivo e molto concentrato in vista di Montréal. Vogliamo mantenere questo forte slancio su una pista a basso carico aerodinamico. La vittoria ottenuta a Barcellona (la quinta in stagione) è stata come chiudere il cerchio per me. La squadra sta facendo un ottimo lavoro su tutti i fronti. Continuerò a spingere grazie al loro duro lavoro”.
In Spagna, Piastri ha ottenuto la sua quinta vittoria stagionale tornando a + 10 su Lando Norris. Ottenere subito un altro trionfo gli permetterebbe di affondare il colpo. Ovvero aprire ulteriormente il gap e mettere il suo avversario ancor più sotto pressione. Uno status che sembra stia subendo molto più dell’anno scorso, quando si confrontava con Max Verstappen.
Foto: McLaren
Leggi anche: Bottas punta sull’esperienza per tornare in F1, Red Bull tra le opzioni
Leggi anche: Russell vorrebbe emulare Schumacher: «Michael impiegò cinque anni per vincere in Ferrari»
Leggi anche: A tu per tu con il Laser Tracker, uno strumento diventato essenziale per i team di F1
Leggi anche: GP del Canada: la Formula 1 si prepara ad una trasferta complicata