Leggi l'articolo completo su formula1.it

24/06/2025 20:00:00

Chi è Antonello Coletta, il prescelto per sostituire (o affiancare) Vasseur in Ferrari


Articolo di Fabrizio Parascandolo
Il futuro di Frédéric Vasseur, attuale team principal della Ferrari in Formula 1, non è mai stato così in bilico. Indi per cui, analizziamo insieme il profilo di uno dei suoi possibili sostituti: Antonello Coletta.

Inutile nascondere che Frédéric Vasseur potrebbe non essere il team principal della Ferrari nel 2026. Antonello Coletta è tra i favoriti per prendere il suo posto in caso di addio: ripercorriamo insieme la sua carriera fin qui.

La carriera di Coletta

Nato a Roma il 27 febbraio 1967, Coletta consegue una Laurea in Economia e Commercio presso l’Università La Sapienza. La sua formazione lo porterà a ricoprire ruoli manageriali, mentre la passione per le corse lo fa avvicinare al mondo del motorsport al più presto.

Nel 1991 viene nominato Direttore Sportivo della squadra Forti Corse, impegnato in categorie propedeutiche come Formula 3 e Formula 3000. A seguire, l'italiano raccoglie esperienze sia con Peugeot Italia (1993) che con Alfa Romeo (1995), ricoprendo sempre ruoli dirigenziali con responsabilità sportive.

Il 1997 rappresenta, però, l'anno della svolta per la sua carriera: l'approdo in Ferrari in qualità di coordinatore della Ferrari Challenge, ovvero un campionato monomarca rivolto ai clienti sportivi del marchio. Dal 2004 in poi, diventa direttore dell’intera divisione Corse Clienti.

Nel 2015, invece, il suo nome entra ufficialmente nel cuore del programma racing del Cavallino: a Coletta viene affidato il ruolo di Head of Endurance and Corse Clienti, con l’obiettivo di rilanciare la Ferrari nelle competizioni GT e nei campionati endurance. Obiettivo che, ad oggi, è stato assolutamente raggiunto.

Dopo anni di dominio nei campionati GT (come FIA WEC GT e GT World Challenge Europe), la ciliegina sulla torta arriva nel 2023, con il ritorno nella Hypercar, la classe regina dell’endurance.

La Ferrari 499P vince, per tre anni di fila, la 24 Ore di Le Mans. Un'impresa che può essere definita a dir poco storica, se non irripetibile.

A giudicare dai risultati, oggettivamente, Coletta sembrerebbe un'ottima soluzione interna per riportare la Ferrari alla vittoria anche in Formula 1.

Attenzione, però, perché non è assolutamente da escludere la possibilità che la Scuderia opti per un organigramma simile a quello McLaren, affiancando una figura commerciale (Zak Brown per il team di Woking, Coletta per la Rossa) ad una "da pista" (Andrea Stella per la squadra britannica, Vasseur - o magari un altro profilo - per il Cavallino).

 

Leggi anche: Ferrari rischia tutto: aggiornamenti in Austria per salvare il 2025, i dettagli

Leggi anche: Il GP d'Europa più drammatico e confusionario di sempre: Austria 1975

Leggi anche: Ferrari, il vero problema della SF-25 è sotto gli occhi di tutti. Manca la soluzione...

Leggi anche: Ferrari, senti Capelli: «Il risultato della Mercedes in Canada dà speranza»

Foto copertina x.com

Foto interna x.com