Leggi l'articolo completo su formula1.it

05/07/2025 15:30:00

LIVE - Qualifiche GP Gran Bretagna 2025


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati per la diretta di queste attesissime qualifiche del GP di Gran Bretagna, il dodicesimo della stagione! La Ferrari si affaccia alla Q1 in modo molto positivo dopo aver chiuso con Leclerc in testa alla lista dei tempi della FP3.

Il vantaggio sui rivali però è molto marginale e ci fa avvicinare alle qualifiche con una pesante, ma anche bellissima ansietta. In un solo decimo troviamo quattro vetture, la SF-25 di Charles, le McLaren di Piastri e Norris, ma divise dall'olandese, quattro volte campione del mondo Max Verstappen. Hamilton è stato piuttosto sfortunato con le bandiere rosse, ma il miglior T1 realizzato poco prima che venisse esposta la prima red flag lascia sognare e sperare i fan in un suo possibile inserimento nella lotta per la pole. 

Per il GP di Gran Bretagna la Pirelli ha deciso di selezionare una gamma di pneumatici circa a metà tra la selezione più dura e più morbida. Torna la C2 nei panni della Hard, la C3 come Medium e la C4 come Soft (foto: X, Pirelli).

La Q1 inizia alle 16:00 italiane.

LIVE

17:20 - Per il momento è tutto amici e amiche appassionate. Vi invitiamo a restare con noi per non perdervi nessun aggiornamento e vi diamo appuntamento alle 16:00 di domani per assistere a quella che si preannuncia essere una gara molto entusiasmante tra meteo ballerino e Red Bull, McLaren, Ferrari davvero molto vicine.

Buon proseguimento di serata

Marco Sassara

GP Gran Bretagna - Analisi passo gara PL2: Verstappen batte Leclerc, McLaren e Mercedes più lente del 2024

17:18 - La classifica finale delle qualifiche.

Foto: Formula1.com

17:12 - Verstappen si prende un'incredibile pole a Silverstone, secondo Piastri, terzo Norris, quarto Russell. Antonelli settimo, poi Bearman che scatterà 18° per la penalità rimediata nelle FP3. Alonso e Gasly chiudono la top-10.

17:12 - Lewis stava facendo un gran giro, ma perde tutto nell'ultimo settore. Hamilton quinto alle spalle di Russell, Leclerc solo sesto.

17:11 - Arriva Verstappen sul traguardo a centrare la pole position, ed è una grandissima pole per l'olandese: 1'24''892!

17:10 - Piastri in pole provvisoria in 1'24''995

17:10 - Bandiera a scacchi!!

17:09 - Norris sale in P2: 1'25''010

17:08 - 27.610 per Piastri nel T1, 27.659 Norris, 27.635 Leclerc, 27.5 Hamilton

17:08 - Tutti in pista con gomme nuove.

17:06 - Battuta la pole dello scorso anno, 1'25''819 di Russell, di quasi un secondo. Ci avviciniamo al record di Lewis Hamilton messo a segno nel 2020 su Mercedes: 1'24''303

17:03 - Piastri guida la classifica in 1'24''995, poi Hamilton, Norris, Verstappen e Leclerc in 3 decimi. Russell è sesto già più staccato in 1'25''643. Segue Alonso, Bearman, Antonelli e Gasly.

17:03 - Hamilton in P2: 1'25''130, Gran giro di Lewis.

17:01 - Piastri in pole provvisoria: 1'24''995. Norris a circa 2 decimi: 1'25''167, poi Verstappen 1'25''267

17:01 - Piastri il più veloce anche nel T2

17:00 - 27.719 per Verstappen nel T1, 27.615 per Piastri, 27.723 Norris

16:59 - Tutti in pista. Antonelli, Russell Gasly con gomme usate.

16:59 - Solamente Alonso e Gasly ai box.

16:58 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere la pole position! Inizia la Q3!

16:55 - All'interno della Q3 britannica troviamo: 2 Ferrari, 2 McLaren, 1 Red Bull, 1 Haas, 1 Aston Martin, 2 Mercedes, 1 Alpine.

16:54 - Bearman raggiunge la Q3 e si mangerà le mani per la penalità di 10 posizioni rimediata durante le FP3.

16:51 - Gli eliminati della Q2: 11° Sainz (Williams), Tsunoda (Red Bull), Hadjar (Racing Bulls), Albon (Williams), Ocon (Haas).

Foto: Formula1.com

16:50 - Salgono in top-10 sia Antonelli che Gasly. Tsunoda eliminato in Q2!

16:50 - Decimo tempo per Tsunoda, a rischio.

16:49 - Squillo della Ferrari: Hamilton in testa: 1'25''084, segue Leclerc in 1'25''133.

16:48 - Verstappen fa il miglior T3, ma non riesce a migliorarsi per 81 millesimi.

16:47 - Confermiamo, tutti i piloti sono sul tracciato. Solamente i primi tre sono su Soft usate.

16:47 - Al momento solamente Norris, Verstappen e Piastri su gomme usate.

16:46 - I piloti tornano in pista.

16:44 - Russell quarto in 1'25''637, Alonso quinto in 1'25''707.

16:43 - Albon settimo con gomme usate, Bearman nono con gomme usate, poi sempre con le rosse usate abbiamo 11° Hamilton in zona eliminazione, seguito da Antonelli, Leclerc, Gasly e Tsunoda.

16:42 - Alonso chiede una penalità per comportamento scorretto di Antonelli (ipeding).

16:41 - Arriva Norris: 1'25''231!!! Verstappen e Piastri staccati di 85 millesimi.

16:40 - Piastri secondo con lo stesso tempo di Verstappen: 1'25''316. Stesso crono al millesimo.

16:39 - Hamilton secondo in 1'26''109, poi Leclerc in 1'26''311 (Soft usate)

16:38 - Verstappen mette il riferimento: 1'25''316 su Soft C4 nuove.

16:37 - Yuki è riuscito a qualificarsi ottenendo la P13 alle spalle delle due Mercedes.

16:36 - Verstappen lascia il box su Soft nuove, usate per le due Ferrari. Nuova anche per Piastri e Alonso, usata per Albon e Tsunoda.

16:35 - Semaforo verde! Iniziano le Q2 a Silverstone! 15 minuti a disposizione dei piloti per raggiungere la Q3!

16:34 - Verstappen è tornato prepotentemente in lotta. Per essere una minaccia reale per la pole, dovrà confermarsi in Q2.

16:34 - Temperatura asfalto nel frattempo salite a 28°C.

16:33 - Ferrari molto anonima in questa Q1. Temperature o difficoltà nell'utilizzo della Soft usata? Lo scopriremo nel corso della Q2.

16:30 - Grande rischio per la Ferrari. 

Gli eliminati della Q1: 16° Lawson (Racing Bulls), Bortoleto (Sauber), Stroll (Aston Martin), Hulkenberg (Sauber), Colapinto (Alpine).

Foto: Formula1.com

16:29 - Gasly migliora e si prende la P15 salvandosi. Hamilton resta 14°.

16:28 - Lawson si ferma alle sue spalle, Sainz sale ottavo, Leclerc 10°, Rusell 11°. Bandiera a scacchi!!

16:27 - Hamilton non ha più benzina ed è 13°. Deve rientrare ai box. Lewis si salva per un soffio.

16:26 - Bearman sale in P3 con gomme nuove: 1'26''005. Gesto d'orgoglio per Oliver che sarà penalizzato di 10 posizioni per non aver rispettato le bandiere rosse durante le PL3.

16:25 - Albon ottiene il terzo tempo con gomma nuova: 1'26''093. Verstappen nuovo leader: 1'25''886

16:23 - Antonelli è 13° e a rischio, Kimi decide di montare un nuovo set di Soft.

16:22 - Ci sono delle goccioline di pioggia che si attaccano alle telecamere. Al momento non destano troppa preoccupazione.

16:21 - Piastri, Norris, Verstappen e Hamilton subito sul tracciato con gomme usate. Lo stesso fa Leclerc, 9° al momento.

16:21 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 6:49 al termine!

16:18 - La pista è stata messa in sicurezza, la Q1 riprenderà alle 16:21!

16:17 - La classifica a 6 minuti e 49 secondi dal termine della Q1.

Foto: Formula1.com

16:11 - Colapinto non riesce a portare la vettura ai box. Necessario l'intervento della bandiera rossa! L'errore di Franco nasce da un passaggio sul cordolo troppo generoso nell'affrontare l'ultima curva. Perde il posteriore e a quel punto l'impatto è inevitabile!

Foto: X, Formula1

16:09 - Vettura in barriera!! Si tratta dell'Alpine di Colapinto! Franco arriva al contatto con le barriere, ma riesce a tornare in pista! Posteriore danneggiato. 

16:08 - Russell in P5 con 1'26''283, Hamilton 1'26''296, Hadjar 1'26''344, Bearman 1'26''376, Leclerc 1'26''390. Tsunoda è 14° alle spalle di Lawson 1'26''652 per il nipponico.

16:07 - Piastri batte Max per 39 millesimi: 1'26''002, Alonso sale in P3 davanti a Norris: 1'26''108.

16:06 - Norris in P2: 1'26''165

16:05 - Verstappen fa 1'26''041 e segna il riferimento provvisorio!

16:04 - Albon in testa con 1'26''392. Poi Colapinto 1'27''060, Gasly, Stroll, Bortoleto e Hulkenberg. Tutte le vetture sono in pista.

16:03 - Bortoleto mette a segno un 1'27''475, Hulkenberg fa 1'27''477, 2 millesimi a separarli.

16:02 - Ci sono delle goccioline sulle telecamere, ma per ora si può girare ancora con le Slick.

16:01 - Albon si unisce al gruppo.

16:00 - Le Sauber, le Williams e Stroll sono in pista con le Soft C4.

16:00 - Bandiera verde! Inizia la Q1 a Silverstone! 18 minuti a disposizione dei piloti per raggiungere la Q2!

15:59 - Condizioni meteo: cielo coperto, temperatura asfalto 25°C, ambiente 19°C, umidità 77%.

15:54 - Pioggia leggera leggera, che potrebbe anche essere cessata. La pista è ancora asciutta, ma il rischio che possa venire a piovere è reale.

15:53 - Tante novità durante la pausa dop le FP3. Bearman è stato penalizzato di 10 posizioni per essere andato a sbattere in regime di bandiera rossa! Poi la novità che può rendere veramente pazze queste qualifiche: da qualche minuto c'è una leggera pioggia in pista.

15:52 - Buongiorno a tutti/e amici e amiche appassionate, bentrovati/e.

 

GP Gran Bretagna - Analisi passo gara PL2: Verstappen batte Leclerc, McLaren e Mercedes più lente del 2024

Foto: X, Ferrari

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Gran Bretagna 2025

Leggi anche: Cuore, orgoglio, passione: Alonso e quella dannata voglia di essere il migliore

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Gran Bretagna 2025