LIVE - Prove Libere 2 GP Gran Bretagna 2025
04/07/2025 16:30:00 Tempo di lettura: 10 minuti

Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. La prima sessione di prove libere si è conclusa mostrando un livello da parte della Ferrari, sopra le aspettative. Hamilton ha chiuso le PL1 in testa davanti ad una McLaren comunque molto vicina e l'altra Ferrari di Leclerc in quarta posizione.

La squadra di Maranello è apparsa molto veloce sia nel giro secco che nella simulazione di passo gara. Probabilmente durante la prima sessione, le due SF-25 sono state mandate in pista con un carico carburante minore rispetto ai competitor e potrebbero anche goduto di un tracciato ad una temperatura che potremmo definire abbastanza ideale qui a Silverstone: 40°C. Per le qualifiche e la gara ci si attende un abbassamento delle temperature legato anche ad un peggioramento delle condizioni meteo: potrebbe anche piovere nei prossimi giorni. Tutti aspetti che bisognerà valutare attentamente per il proseguo del weekend.

Per il GP di Gran Bretagna la Pirelli ha deciso di selezionare una gamma di pneumatici circa a metà tra la selezione più dura e più morbida. Torna la C2 nelle Vesti della Hard, la C3 come Medium e la C4 come Soft (foto: X, Pirelli).

GP Gran Bretagna 2025, Pirelli

Si inizia alle 17:00 italiane.


LIVE

20:20 - P.S: Durante la diretta ho preso un abbaglio. Chi ha usato due set di Medie tra PL1 e PL2 avrà comunque un set di Medie a disposizione da poter utilizzare in gara domenica. Un set gli viene restituiito dalla Pirelli tra quelli utilizzati durante le PL1.

18:06 - Per il momento è tutto, vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento per le PL3 che si terranno domani alle 12:30 italiane.

Buona serata

Marco Sassara

18:06 - La Ferrari, anche se viene superata da Norris in termini di giro secco, conferma quanto di buono visto al mattino. La simulazione di passo gara merita però un'attenzione particolare. Probabilmente ci sono delle differenze nel quantitativo di carburante utilizzato dalle squadre. Una cosa di cui ci occuperemo più tardi nell'analisi del ritmo gara.

18:03 - La classifica finale.

GP Gran Bretagna 2025, risultato FP2

Foto: Formula1.com

18:00 - Terminano qui le prove libere! Bandiera a scacchi!

17:58 - 1'32''323 Norris, 1'32''522 Leclerc, 1'32''334 Hamilton, 1'32''288 Piastri.

17:57 - Verstappen fa 1'31''945.

17:56 - Norris gira in 1'32''362, Leclerc in 1'32''2, Hamilton 1'32''9, Piastri in 1'32''1. Antonelli in 1'33''1, Russell in 1'32''4

17:53 - Norris continua in 1'32''213, i tempi di Leclerc si alzano fino 1'32''600, Piastri fa 1'32''425. Hamilton effettua un passaggio ai box. Le Mercedes vicine all'1'33''.

17:51 - Norris fa 1'31''772, poi 1'32''368. Leclerc sale in 1'32''143. Piastri 1'32''571.

17:48 - Hamilton fa 1'32''511, Leclerc gira in 1'31''620, Russell 1'33''319.

17:47 - Hamilton continua in 1'31''988, Leclerc in 1'31''970, Russell in 1'33''470.

17:46 - Russell fa 1'33''148, Antonelli 1'32''412

17:46 - Leclerc fa ancora meglio su Medie, 1'30''497

17:44 - Hamilton attacca con un bel 1'30''753 (passo gara) su Medie C3.

17:42 - Nel giro veloce, Norris è in testa con il crono 1'25''816, poi Leclerc 1'26''038, Hamilton 1'26''117, Piastri 1'26''286, Verstappen 1'26''314, Antonelli 1'26''383, Stroll, 1'26''430, Russell 1'26''523, Hadjar 1'26''524, Lawson 1'26''624. 15° Tsunoda in 1'26''980.

17:42 - I piloti iniziano a provare il passo gara.

17:40 - Si sono migliorati tutti con Soft usate meno che il duo Mercedes.

17:39 - Si risolleva Verstappen con Soft usate, quinto tempo alle spalle di Piastri: 1'26''314, precede Antonelli di 69 millesimi.

17:38 - Leclerc e Hamilton ai box. Norris resta al comando davanti al duo Ferrari. Poi antonelli, Stroll, Russell, Hadjar, Verstappen e Lawson

17:36 - Hamilton rientra ai box.

17:36 - Leclerc si avvicina a Norris, ma resta comunque a due decimi: 1'26''038

17:34 - Hamilton si porta in P2: 1'26''117

17:33 - Verstappen si ferma in P8: 1'26''611. Tsunoda sedicesimo in 1'27''730.

17:31 - Lando Norris inizia a mettere le cose in chiaro: 1'25''816. Lascia il secondo, Leclerc, a 386 millesimi.

17:31 - Hamilton fa una sbavatura e alza il piede.

17:30 - Piastri la infila in seconda posizione: 1'26''286

17:29 - Leclerc al comando: 1'26''202

17:29 - Antonelli e Russell guidano davanti ad Hadjar, ma le Ferrari e le Mercedes devono ancora usare la Soft.

17:28 - Norris si migliora con gomme Medie usate: 1'27''032. Buon tempo poi torna ai box.

17:27 - Russell in P2: 1'26''523. Anche lui su Soft.

17:26 - Antonelli in testa su Soft C4: 1'26''383. Battuto il tempo nelle FP2 dello scorso anno.

17:24 - La classifica dopo il primo run su gomma Media C3. Solo le Haas su Hard C2.

PL2

Foto: Formula1.com

17:21 - Hamilton torna in testa alla classifica: 1'26''592, a meno di 50 millrdimi dal tempo fatto da Norris nel 2024.

17:21 - Verstappen è nono: 1'27''339, Tsunoda è 14°: 1'27''730.

17:19 - Si migliora Charles Lecler. Il momnegasco ottiene il primo tempo battendo Hamilton di 15 millesimi.

17:17 - Errore per Carlos Sainz. Finisce in testacoda alla Copse e per poco non finisce per tamponare Hamilton che era in transito.

17:15 - I tempi sono già molto vicini all'1'26''549 realizzato lo scorso anno da Norris in questa sessione.

17:13 - Russell sale in P3: 1'27''075; Leclerc quinto in 1'17''196, temppo ottenuto in precedenza da Piastri.

17:12 - Hamilton di nuovo leader in 1'26''902. Hadjar secondo: 1'27''062, gran bella Racing Bull questo weekend.

17:10 - Max ai box. Piastri diventa il nuovo leader: 1'27''196

17:07 - Verstappen in P2: 1'27''339 a 59 millesimi da Hamilton

17:06 - Tornano in vettura dopo averla lasciata nelle mani rispettivamente di Linblad e Aron, il pilota della Red Bull, Yuki Tsunoda e Nico Hulkenberg, su Sauber.

17:05 - Hamilton inizia da dove aveva lasciato: 1'27''280 Su Medie. secondo Leclerc 1'27''495. poi Norris in 1'27''503, Antonelli in 1'27''521, Russell 1'27''697.

17:03 - La maggior parte dei team ha dunque sacrificato entrambi i set di Medie C3 tra PL1 e PL2. La strategia che andrà per la maggiore vedrà dunque l'utilizzo di Hard e Soft.

17:03 - Tutti in pista con un nuovo set di Medie. Solo le due Haas su Hard!

17:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Iniziano le PL2.

16:55 - La Ferrari ha mostrato un buon ritmo al mattino. Adesso ci si attende una conferma, sia in qualifica che soprattutto nel passo gara, un po' troppo di alto livello rispetto i rivali della McLaren. Le ragioni possono essere molteplici.  Le vetture papaya dovevano testate degli aggiornamenti, con loro Red Bull e Aston Martin. Fondo rivisto in tutte e tre le circostanze, la specifica che vediamo sulla AMR-25 è stata quella maggiormente modificata.

La Ferrari, senza upgrade al pari della Mercedes, potrebbe aver sfruttato il tempo a propria disposizione per adeguarsi meglio alla pista senza distrazioni. Questo unito a dei carichi di carburante differenti, potrebbe aver giocato un ruolo importante sui rapporti di forza emersi al mattino. Le PL2 inizieranno a toglierci tutti i dubbi.

16:54 - Condizioni meteo: il cielo si è liberato da alcune nuvole ed è uscito uno splendido sole. Temperatura asfalto 42°C, ambiente 24°C, umidità 33%. 

16:53 - Buon pomeriggio amici e amiche appassionate. Bentrovati/e.

 


Foto: X, Ferrari

Leggi anche: GP Gran Bretagna, FP1: Hamilton stupisce, decimo Verstappen

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Gran Bretagna 2025

Leggi anche: GP Gran Bretagna - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: McLaren spinge ancora, ferme Ferrari e Mercedes

Leggi anche: Russell respira e spera, il contropiede di Verstappen gela Silverstone

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Gran Bretagna 2025


Tag
f1 | formula1 | stagione 2025 | britishgp | live | prove libere 2 | diretta | ferrari | mclaren | red bull | mercedes | hamilton | antonelli | leclerc | norris | verstappen | red bull ring |