Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it, bentrovati. Cielo molto nuvoloso oggi, con possibilità di pioggia nel corso della giornata. L'arrivo della perturbazione è previsto più per la gara di domani che non per le sessioni di odierne, ma non si sa mai. D'altro canto ci troviamo in Inghilterra.
La Ferrari ha avuto un buon inizio di weekend, molto consistente fino a questo momento. La SF-25 sembrava poter sfidare la McLaren sia sul giro secco che nel passo gara, anche se il pilota che fa più paura in vista del GP è Verstappen al momento. Tuttavia, ieri ha fatto caldo, oggi le temperature si sono abbassate e la possibilità che venga a piovere può ulteriormente creare scompiglio per quanto riguarda i valori in campo. Sarà interessante vedere cosa accadrà.
Per il GP di Gran Bretagna la Pirelli ha deciso di selezionare una gamma di pneumatici circa a metà tra la selezione più dura e più morbida. Torna la C2 nei panni della Hard, la C3 come Medium e la C4 come Soft (foto: X, Pirelli).
Si inizia alle 12:30 italiane.
13:45 - Per il momento è tutto. Vi ringraziamo per essere stati con noi. Vi diamo appuntamento alle 16:00 italiane per la diretta delle qualifiche.
Buon proseguimento di giornata, a più tardi.
Marco Sassara
13:43 - Griglia molto raccolta in vista delle qualifiche. Almeno per quanto riguarda il giro secco, la pole position sembrerebbe che la lotta interessi per lo più Ferrari, McLaren e Verstappen. La Mercedes dovrebbe essere più staccata, ma mai dire mai. Le vetture papaya, anche oggi si sono concentrate prevalentemente sull'aiutare la squadra a raccogliere dati nella prima parte di sessione. Atteso un'ulteriore step nelle qualifiche.
13:42 - La classifica dei tempi. Tutti su gomma Soft.
Foto: Formula1.com
13:38 - Finisce qui con Leclerc davanti a Piastri, Verstappen e Norris. Quattro piloti racchiusi in un decimo. Charles è stato l'ultimo tra questi a completare il giro.
13:37 - Anche Bearman a muro. Oliver fa un testacoda nel rientrare in pit lane e rovina l'ala anteriore.
Foto: X, Formula 1
13:35 - Bortoleto si è ritrovato Stroll davanti nel cambio di direzione, poi perde il controllo della vettura alla Maggotts. Nell'uscita sull'erba si rompe la sospensione anteriore sinistra.
Foto: X, Formula1
13:34 - E invece no! Bortoleto finisce nella ghiaia! Bandiera rossa!
13:33 - Escono anche Leclerc, Tsunoda e le due Mercedes. Hamilton lascia i box quando mancano 2 minuti alla fine della sessione. I piloti dei top team dovrebbero avere tutti un giro!
13:32 - Piastri, Verstappen e Norris subito in pista.
13:31 - Bandiera verde! Ultimi 4 minuti di sessione! L'inizio delle FP3 era stato ritardato perché la FIA ha voluto ripulire la pista per l'eccessiva quantità di murbles presente sul tracciato.
13:29 - La sessione riprenderà alle 13:31
13:27 - Un peccato questa bandiera rossa per Hamilton che si stava migliorando e aveva anche fatto segnare il record nel primo settore.
13:26 - Bandiera rossa! Detriti in pista! Non dovrebbe richiedere troppo tempo e ci sono ancora più di 7 minuti da sostenere.
13:26 - Zampata di Bearman: 1'26''112, sesto tempo per la Haas.
13:25 - Le McLaren ritornano in pista con Soft usate.
13:24 - Leclerc si riprende la testa della classifica: 1'25''498. 68 millesimi di vantaggio su Piastri.
13:23 - Bortoleto a soli 2 millesimi da Hulkenberg.
13:22 - La Ferrari monta ora gomme nuove. La pista si evolve giro dopo giro. Chi taglierà il traguardo per ultimo avrà sicuramente un vantaggio.
13:22 - Albon in sesta posizione: 1'26''119
13:21 - Tsunoda sale in P5: 1'26''104
13:20 - Verstappen si mette in seconda posizione: 1'25''585.
13:18 - Piastri batte Lando per soli 40 millesimi: 1'25''566.
13:17 - Norris va in testa: 1'25''606. Ora anche Max monta le C4 nuove.
13:16 - Le due McLaren lasciano i box con gomma Soft nuova.
13:14 - Russell sale in P2: 1'26''125, Soft nuova (Leclerc ha girato ora in 1'26''126 con gomma usata), Antonelli è quinto in 1'26''422.
13:13 - Antonelli e Russell sono i primi a montare gomma Soft nuova.
13:11 - La classifica quando abbiamo superato già metà sessione. Gomme Medie C3 per Bearmna, Albon, Sainz, Ocon, Alonso e Stroll. Hard per Hadjar e Lawson; gli altri su Soft.
Foto: Formula1.com
13:08 - Le McLaren se la stanno prendendo comoda. Inizio per lo più di test e di verifiche per il team di Woking. Il fatto che siano pù lenti di Bearman e Albon che montano le Medie ne è la prova.
13:07 - Verstappen con gomme usate: 1'26''145
13:05 - Bearman si porta in P6 con medie usate: 1'26''601.
13:04 - Hamilton sale al quarto posto dopo aver messo a segno il miglior primo settore. Purtroppo ha perso tanto nel T3: "1'26''332
13:03 - Russell si porta in P3: 1'26''318
13:02 - Antonelli terzo: 1'26''460, Russell quinto davanti alle McLaren.
13:01 - Leclerc cerca di dare una zampata: 1'25''922, Verstappen resta secondo: 1'26''166.
13:00 - Ancora record per Leclerc nel T1, Verstappen gli si avvicina.
12:58 - Piastri in modalità raccolta dati: flow-viz sulla sua ala anteriore e sospensione anteriore.
12:57 - Verstappen e Leclerc prendono la via della pit lane. Charles effettua un breve passaggio e rientra in pista. Così fa anche Max.
12:56 - Hamilton rientra ai box.
12:54 - Leclerc in cima alla lista dei tempi: 1'26''494, Verstappen insegue a 5 millesimi, 1'26''499. Hamilton terzo in 1'26''529, poi Russell 1'26''659, Norris 1'27''006, Antonelli 1'27''343.
12:54 - Record per Leclerc nel T1, record per Verstappen nel T2.
12:53 - Bortoleto davanti a Hulkenberg: 1'28''686
12:52 - Stroll si prende la seconda posizione con le Medie: 1'27''600. Hamilton rifinisce il primo tempo di giornata: 1'26''529.
12:51 - Si inizia a movimentare la sessione. Lasciano i box, Norris, Leclerc, Verstappen, Piastri, Hadjar, Tsunoda e Antonelli.
12:49 - Hulkenberg in quinta posizione: 1'28''938 su Soft. Lascia i box Bortoleto su Soft e Stroll su Medie.
12:48 - Impossibile fare un paragone con i tempi ottenuti lo scorso anno dai piloti dal momento che si trattò di una sessione condizionata dalla pioggia. Meglio fare il confronto con il miglior tempo ottenuto nella giornata di ieri: 1'25''816 di Norris.
12:46 - Hamilton conclude il giro in 1'27''351 e diventa il nuovo leader. Hulkenberg lascia il box.
12:45 - Colapinto abbassa il riferimento: 1'28''094. Gasly si ferma a quasi 2 decimi: 1'28''262.
12:44 - Norris prende posizione della alla McLaren numero 4.
12:42 - Le Aston Martin preparano anche un set di Hard. Hamilton lascia i box su gomma Soft.
12:41 - Franco rientra ai box, Gasly parrebbe andare ad effettuare un secondo tentativo con le Soft.
12:40 - Colapinto in testa: 1'28''518; Gasly segue a pochi millesimi: 1'28''552.
12:39 - Le due Williams sono andate in pista subito con le Soft. L'Aston Martin prepara un set di Medie per la gara, un giro e si rientra ai box.
12:35 - Scusate, la sessione è iniziata con 5 minuti di ritardo a causa delle condizioni della pista non perfettamente ottimali. La Federazione si è presa 5 minuti in più per verificare che tutto fosse perfetto per l'inizio della sessione!
12:35 - Semaforo verde la sessione di FP3 inizia ora!
12:33 - Anche Antonelli è in piedi vicino ai propri ingegneri ad osservare i dati. Hamilton è tra i primi a prendere posizione al volante della vettura. Lewis prende posizione.
12:31 - Alcuni piloti sono ancora fuori dall'abitacolo. E' possibile vedere Hadjar discutere dentro al box assieme a Laurent Mekies degli ultimi dettagli prima di mettersi alla guida della sua Racing Bulls.
12:28 - A prescindere dalle condizioni meteo, si riprende da dove avevamo lasciato ieri. Le FP1 sono terminate con Hamilton in testa e il duo McLaren ad inseguire, mentre le FP2 con Norris al comando e il duo Ferrari alle sue spalle. Se la lotta tra le due scuderie dovesse ripetersi anche nelle FP3 avremo una chance di assistere ad un ottimo proseguo di weekend per la casa del Cavallino.
12:27 - La temperatura asfalto è scesa ancora sui 25°C.
12:23 - Oltre dieci gradi di differenza tra ieri e oggi, le prestazioni delle vetture potrebbero risentirne molto. Nella giornata di ieri la Ferrari ha montato un nuovo motore che, secondo indiscrezioni è stato smarcato solamente per fare rotazione. Oggi Leclerc e Hamilton dovrebbero montare una vecchia unità.
12:22 - Condizioni meteo: vento ancora abbastanza forte sui 3,3 m/s; temperatura pista scesa a 26°C (ieri attorno ai 40°C), ambiente 20°C, umidità 70%.
12:20 - Buongiorno a tutti e tutte amici e amiche appassionate. Bentrovati/e.
Foto: X, Ferrari
Leggi anche: Cuore, orgoglio, passione: Alonso e quella dannata voglia di essere il migliore
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Gran Bretagna 2025
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Gran Bretagna 2025