Valterri Bottas prossimo pilota Alpine? Le voci su un possibile approdo del pilota filandese al team francese hanno preso il largo, con Pierre Gasly che ha deciso di fare chiarezza sulla vicenda. Attualmente, il team di Enstone si trova in ultima posizione nella classifica costruttori, con 19 punti, tutti conquistati dal francese.
In sole dodici gare, Gasly ha già avuto 2 compagni di squadra: Jack Doohan da Melbourne fino a Miami, e Franco Colapinto dal GP Imola. Un cambio che, secondo Franco Briatore, avrebbe risollevato la squadra. Ma non è stato così. Anche l'argentino fa fatica a trovare il feeling con la A525. Visti i risultati al di sotto delle aspettative, diverse voci danno Colapinto vicino ad un addio, con Valterri Bottas in pole per sostituirlo.
Un'ipotesi che Pierre Gasly trova surreale: "Non credo sia così" ha risposto il ventinovenne - "Penso che sia troppo rumore. Penso che la macchina... ogni fine settimana mostro cosa possiamo fare, facendo un ottimo lavoro il sabato e mettendola in posti che sulla carta siamo tutti d'accordo che non dovrebbero essere"
"È solo difficile, è un centrocampo molto compatto e noi siamo in fondo. Ci sarà sempre rumore, soprattutto considerando quello che è successo all'inizio dell'anno, ma penso che alla fine dovremmo concentrarci solo sul lavoro che ci aspetta. Sarà una stagione lunga. Non abbiamo aggiornamenti, la macchina non è al top, ma tutti noi dobbiamo concentrarci su quello che dobbiamo fare e cercare di farlo al meglio delle nostre possibilità" ha aggiunto
Al momento, Gasly deve cercare di estrapolare il massimo della vettura, che ha diversi punti deboli: "È facile far sembrare la situazione più drammatica di quanto non sia. Penso che sia semplicemente un campo molto difficile. Basta guardare un paio d'anni fa, trovarsi a otto o nove decimi dalla macchina più veloce ti avrebbe portato sesto o settimo in griglia" ha ammesso.
"Quest'anno, essere otto o nove decimi più lenti della vettura più veloce ti mette in ultima fila. Penso che tutti abbiano fatto un ottimo lavoro, conosciamo i punti di forza e di debolezza del nostro pacchetto. Non abbiamo la macchina più forte, non abbiamo il motore più potente: entrambe le cose insieme non ci mettono in una posizione di vantaggio" ha aggiunto.
La ristrutturazione interna che sta avvenendo all'interno della squadra dovrebbe portare l'Alpine a lottare per posizioni più importanti nei prossimi due anni: "Ma vedo che nel team stanno andando molte cose positive, cercando di ottenere il massimo. Sappiamo che l'attenzione è rivolta al 2026 e che quest'anno ci saranno dei compromessi, difficili da accettare, ma speriamo di vederne i frutti l'anno prossimo" ha concluso.
Non sappiamo darvi per certo se Colapinto resterà per tutta la stagione al fianco di Gasly, ma possiamo dirvi che Valterri Bottas sta effettuando vari colloqui, soprattutto con Cadillac, per tentare di conquistarsi uno dei due sedili disponibili: riusciremo a vederlo in griglia nel 2026?
Foto copertina x.com
Leggi anche: Ecclestone spiazza su Horner: «Un idiota, voleva fare il ragazzino»
Leggi anche: Sainz sull'addio alla Ferrari: «Ho vinto sul mio lato oscuro, è stata dura»
Leggi anche: Pierre Gasly difende Tsunoda: «Qualcosa non torna»
Leggi anche: Sergio Perez verso la Cadillac: presto l'annuncio?