 
 
                        
                        Stando a quanto riportato da Ed Spencer sul sito autoevolution.com, Sergio Pérez sta per rientrare ufficialmente nel mondo della Formula 1. Il pilota messicano sarà il pilota e volto principale del nuovo team Cadillac F1, pronto a debuttare nel 2026.
Nel 2023, Pérez aveva chiuso la stagione da vicecampione del mondo alle spalle di Max Verstappen, ma i pessimi risultati del 2024 hanno messo progressivamente in ombra il messicano: nonostante un contratto biennale firmato a giugno, le prestazioni in calo lo hanno portato fuori dal team Red Bull. Il suo posto nel 2025 è stato preso da Liam Lawson, che però ha resistito solo due gare prima di essere sostituito da Yuki Tsunoda. Anche il giapponese sta faticando, e la Red Bull che sta vivendo una stagione turbolenta con anche Verstappen ormai lontano dalla vetta.
Perez ha subito molte critiche ma è un pilota di buonissimo livello. Quando nel 2020 ha portato la Racing Point alla vittoria si è di fatto assicurato un contratto con la Red Bull dalla stagione successiva. É stato un pilota fondamentale per la conquista del primo titolo iridato di Max ma il tracollo delle prestazioni ha portato al licenziamento alla fine del 2024.
Negli ultimi mesi, il nuovo team di gestione di Pérez — guidato da Khalil Beschir — ha avviato trattative con diverse scuderie. Cadillac è emersa come la favorita, con un progetto ambizioso e il sostegno dell’imprenditore Carlos Slim. L’accordo, che dovrebbe essere ufficializzato dopo il GP d’Ungheria, è importante per entrambe le parti: Cadillac avrà un pilota esperto e mediaticamente potente, mentre Pérez ritroverà il volante in un contesto che offre anche buone opportunità, tra le novità regolamentare e un team che vuole vincere in F1 come sta facendo nel WEC.
Cadillac, intanto, sta vagliando i nomi per il secondo pilota: Valtteri Bottas e Mick Schumacher sono i nomi più caldi. Bottas è attualmente riserva Mercedes, mentre Schumacher — forte di una presenza mediatica importante — potrebbe tornare in F1 dopo tre anni di assenza.
Leggi anche: F1 2026, Daniel Ricciardo in lizza per un sedile in Cadillac? Parla Lowdon
Foto copertina x.com