Leggi l'articolo completo su formula1.it

30/07/2025 18:55:00

Ferrari, Budapest sarà un altro test. Vasseur: «Siamo migliorati, grande lavoro a Maranello»


News di Marco Sassara

Nel weekend dal 1 al 3 agosto 2025, la Formula 1 farà tappa in Ungheria per sostenere l’ultimo evento prima della pausa estiva. Un appuntamento che la Scuderia di Maranello vuole affrontare con il massimo impegno e dedizione. Un GP che servirà soprattutto come ulteriore banco prova ad analizzare la bontà della nuova sospensione posteriore che ha fatto il suo debutto in Belgio la scorsa settimana.

Il circuito di Spa-Francorchamps ha offerto un terreno di scontro abbastanza ostile: una pista capace di mettere a dura prova i piloti già in condizioni di asciutto, con la gara che per giunta, è iniziata anche sul bagnato. Tutto sommato, il pacchetto sembra funzionare. Lewis Hamilton ha avuto le sue difficoltà nel corso del weekend tra una Sprint deludente e una qualifica terminata con l’esclusione già in Q1 per un track limits rimediato all’Eau-Rouge. Poi il sette volte campione del mondo ha saputo riprendersi bene domenica, terminato settimo, nonostante sia arrivato corto con la benzina. Una bella rimonta la sua.

Molto bene invece Charles Leclerc, trovatosi molto più a suo agio rispetto ai precedenti GP, è stato capace di ottenere un quarto posto nella Sprint e un bellissimo podio (terzo posto), poi domenica, tenendosi alle spalle il campione della Red Bull, Max Verstappen.

Vasseur: "Interessante vedere come si comporterà la SF-25 aggiornata all'Hungaroring"

Soddisfatto dei progressi e ansioso di vedere come si comporterà la SF-25 in Ungheria il team principal, Frédéric Vasseur, il quale alle colonne della Scuderia ha dichiarato: “Abbiamo registrato dei progressi nel corso degli ultimi GP. A Maranello è stato fatto un grande lavoro e con il pacchetto che abbiamo introdotto in Belgio le nostre prestazioni sono ulteriormente migliorate”.

“Il GP d’Ungheria sarà l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva. Un evento in cui vogliamo continuare a crescere. Sarà interessante valutare il comportamento della SF-25, munita degli sviluppi, su un tracciato diverso e tortuoso, ricco di curve a media e bassa velocità. Charles e Lewis sono in buona forma e la squadra sta lavorando bene. Cercheremo di ottenere un altro risultato solido prima della sosta”, ha concluso Vasseur.

Foto: Ferrari

Leggi anche: Un problema costringe Hadjar a lasciare campo a Lawson e ai rivali, grande delusione in Belgio

Leggi anche: La Ferrari supera l’ennesima, inutile prova 

Leggi anche: La Formula 1 ha raggiunto il limite

Leggi anche: GP Belgio - Analisi strategie: Hamilton fa la magia, gomme dure preferite alle Soft