Un problema costringe Hadjar a lasciare campo a Lawson e ai rivali, grande delusione in Belgio
29/07/2025 20:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Isack Hadjar ha avuto un inizio di stagione molto positivo. Al suo primo mondiale di Formula 1, nella sua stagione da rookie, almeno nelle prime gare non ha avuto praticamente rivali all'interno del proprio garage. 21 punti in 9 gare, contro i 4 conquistati dal compagno Liam Lawson assieme alla VCARB e ai 10 conquistati dall'ex team-mate Yuki Tsunoda, tra l'esperienza assieme alla compagine faentina e la Red Bull (tra l'altro il nipponico sono ormai sei GP che non riesce ad entrare in top-10).

Per Isack il mondiale del debutto non poteva che procedere in modo migliore fino in Spagna, ma poi negli ultimi eventi qualcosa è cambiato. Liam Lawson ha iniziato a carburante, mentre il francese sembra ora fare improvvisamente un po' più di fatica. In Belgio sembrava poter arrivare una risposta, soprattutto dopo anche la bella Sprint in cui era riuscito ad ottenere un punto arrivando ottavo, ma poi in gara sembrerebbe aver avuto un problema, di natura ancora misteriosa, che lo avrebbe rilegato dalla P8 di partenza alla 20° e ultima posizione della gara. Il compagno neozelandese invece, avendo raccolto 12 punti negli ultimi tre appuntamenti ora si trova a sole 6 lunghezze di ritardo e sta iniziando a mettergli il fiato sul collo.

Hadjar, VCARB

Lo strano problema riscontrato da Hadjar: "L'auto andava bene, l'ho scoperto guidando"

Al termine del GP del Belgio, Hadjar è avvolto dunque da una grande delusione e, sconsolato, ai media presenti in pista dichiara: "Purtroppo abbiamo avuto un problema per quasi tutta la gara. Perdevo costantemente tempo prezioso ad ogni giro. Spiegheremo tutto al momento opportuno. Ho cercato di gestire la situazione al meglio che potevo, me ne sono accorto durante la guida, per cui da lì in poi ho dato il massimo. Dalla macchina mi arrivavano delle sensazioni positive e questo ha reso tutto molto frustrante. Una profonda delusione anche per la squadra. Avremmo potuto ottenere un doppio piazzamento a punti. Cercheremo di rifarci a Budapest", si legge su 'Formula1.com'.

L'idea che ci siamo fatti, ragionando sulle parole del pilota è che l'errore possa essere estraneo alla meccanica dell'auto. La nostra ipotesi è che ci possa essere stato un qualche tipo di fenomeno anomalo all'interno dell'abitacolo. Se e quale fosse l'entità, forse lo sapremo in Ungheria, se vorranno, direttamente dalla squadra.

Dall'altro lato del box invece, lo stato d'animo è completamente diverso: "Mi sono divertito tantissimo. È sempre complicato passare alle gomme da asciutto con il tracciato umido, ma la macchina era veloce e con aria pulita avevamo un ottimo passo. Lavoriamo costantemente sui più piccoli dettagli, quindi ora dobbiamo mantenere lo slancio e assicurarci di arrivare alla pausa estiva con il morale alto", ha concluso Liam Lawson.


Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: La Ferrari supera l’ennesima, inutile prova 

Leggi anche: La Formula 1 ha raggiunto il limite

Leggi anche: GP Belgio - Analisi strategie: Hamilton fa la magia, gomme dure preferite alle Soft

Leggi anche: LIVE - GP Belgio 2025

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Belgio 2025


Tag
f1 | vcarb | belgiangp | problema | hadjar | racing bulls | tsunoda | lawson | formula 1 | stagione 2025 |