Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/09/2025 14:00:00

Bobbi e Capelli sulla magia di Leclerc ai danni di Russell: «Questa è F1!»


News di Fabrizio Parascandolo

Intervenuti alla trasmissione Sky Race Anatomy al termine del Gran Premio d'Olanda, Matteo Bobbi ed Ivan Capelli hanno commentato il fantastico sorpasso di Charles Leclerc ai danni di George Russell alla curva 12.

Un sorpasso che ha sollevato non pochi dubbi nel post-gara, quando i giudici hanno ritenuto l'azione regolare pur ammettendo che il pilota Ferrari aveva superato i limiti della pista, posizionando i quattro pneumatici oltre la linea bianca.

Il parere di Bobbi e Capelli

Prima di scoprire la decisione ufficiale dei commissari FIA, Matteo Bobbi si era espresso così a riguardo: "Mi sorprenderei in negativo se ci fosse una penalità.

"Quel sorpasso va mostrato dai team ai piloti, da una parte su come farlo e dall'altra sul come non subirlo, perché Russell secondo me ha dormito parecchio.

"Scelgo quel sorpasso come il migliore della gara, l'ho trovato molto bello nella costruzione, perché Leclerc è stato veramente scaltro, un gatto, nel capire il momento in cui attaccare l'avversario.

"L'altro [Russell, ndr] non se l'aspettava e ha lasciato un po' la porta aperta. Questa è la F1 che chiediamo e vogliamo, con lotte e sorpassi veri. Questa è Formula 1", ha concluso Bobbi.

Ivan Capelli ha invece commentato l'episodio affermando: "Credo sia stato un sorpasso maschio, di quelli assolutamente al limite".

Leclerc di sorpassi al limite ne ha effettuati numerosi, mostrando più volte tutto il proprio talento e la propria capacità di azzardare delle manovre rimanendo pur sempre in controllo della sua vettura.

Secondo voi è il miglior pilota in griglia sotto questo aspetto?

 

Leggi anche: Zapelloni affranto: «Ferrari, un'altra domenica da dimenticare»

Leggi anche: Il GP d'Olanda ha cambiato il Mondiale (e non per il ritiro di Norris)

Leggi anche: Mazzola: «Verstappen e Leclerc superiori agli altri. Antonelli? Grosso errore»

Leggi anche: Leclerc, Hamilton e dei «destini opposti»: la riflessione di Turrini

Foto copertina twitter.com - www.ferrari.com - video.sky.it