Il GP d'Olanda ha cambiato il Mondiale (e non per il ritiro di Norris)
Oscar Piastri ha ottenuto un Grande Slam (pole position, vittoria restando in testa dall'inizio alla fine e giro veloce della gara) a Zandvoort. Se l'australiano dovesse vincere il Mondiale 2025, l'Olanda sarà vista come una pietra miliare della stagione.

02/09/2025 20:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo la pausa estiva, la stagione 2025 di Formula 1 è ripartita con il quindicesimo appuntamento, quello del Gran Premio d'Olanda.

A Zandvoort, la vittoria di Piastri ed il ritiro - a causa di un problema tecnico - di Norris hanno stravolto la classifica mondiale: da un vantaggio di 9 punti, l'australiano si trova ora a 34.

Tanti ipotizzano una fuga solitaria di Oscar verso il titolo, altri credono che Lando sarà più libero mentalmente non avendo più nulla da perdere. Nessuno però ha spiegato perché, se Piastri dovesse davvero diventare campione del mondo al termine dell'anno, il weekend olandese tornerà alla memoria di tutti.

Contro ogni pronostico

Sin dal venerdì, la superiorità tecnica della McLaren che sta caratterizzando il campionato si è rivista anche nella terra di Max Verstappen.

Eppure, Norris è stato sensibilmente più veloce del proprio compagno di squadra sin dal primo giro, mostrandosi estremamente a proprio agio sul tracciato di Zandvoort, dove aveva vinto con oltre 20 secondi di vantaggio nel 2024.

Nelle qualifiche del sabato, però, tutto è cambiato: a conquistare la pole position, contro ogni pronostico, è stato Oscar Piastri. E quel giro di solamente 12 millesimi più veloce rispetto all'altra monoposto arancione si è rivelato fondamentale.

Non solo: la gara ha visto ben tre ripartenze da Safety Car. In nessuna di queste, il numero 81 si è fatto trovare impreparato ed in difficoltà.

Piastri ha gestito il fine settimana - dal Q3 in poi - come un fenomeno assoluto. Nessuna sbavatura, neanche la minima occasione lasciata a Norris.

Ovviamente il ritiro del britannico ha permesso ad Oscar di allungare fino a 34 punti di distacco in classifica, ma la sua prestazione glaciale ed impeccabile è quello che dovrebbe preoccupare maggiormente Lando.

Insomma, se Piastri è stato autore di un capolavoro assoluto su una pista dove non aveva iniziato in maniera convincente il weekend, chissà quale possa essere il suo livello da qui a fine stagione.

Con questo avversario, per Norris la rincorsa al titolo sarebbe stata a prescindere estremamente complicata. Il ritiro per il problema tecnico l'ha resa semplicemente ancor più difficile del previsto.

 

Leggi anche: Mazzola: «Verstappen e Leclerc superiori agli altri. Antonelli? Grosso errore»

Leggi anche: Leclerc, Hamilton e dei «destini opposti»: la riflessione di Turrini

Leggi anche: La penalità più assurda del 2025: FIA, bisogna ripartire da zero

Leggi anche: UFFICIALE: Le decisioni della FIA su Leclerc, Russell, Hamilton e Bortoleto

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2025


Tag
piastri | norris | mclaren | mondiale | olandagp | zandvoort | formula1 | f1 |