Leggi l'articolo completo su formula1.it

02/10/2025 22:08:00

Formula 1, il punto di giovedi 2 ottobre 2025: motori spenti, paddock caldo


News di Daniele Muscarella

Domani si accenderanno finalmente i motori a Marina Bay, nel frattempo il paddock si scalda con dichiarazioni e prospettive che intrecciano emozioni personali, strategie di gara e possibili colpi di scena. In casa Ferrari, Fred Vasseur richiama il team a massimizzare il potenziale, mentre Charles Leclerc si mostra realistico sulle difficoltà del tracciato e Lewis Hamilton, segnato dal dolore per la perdita di Roscoe, punta a un’esecuzione perfetta.

Fuori da Maranello, le notizie non mancano: Christian Horner valuta un clamoroso ritorno con l’idea di un dodicesimo team, la FIA dichiara ufficialmente la condizione di Heat Hazard per Marina Bay, e Andrea Kimi Antonelli trova nuova energia nel box Mercedes. Non meno significativi i segnali di cambiamento per Isack Hadjar, critico verso le logiche social, e per Alex Dunne, separatosi dalla McLaren in vista di un debutto altrove. George Russell, invece, riflette sul proprio futuro senza perdere di vista la sfida immediata.

Sul fronte tecnico, l’attenzione resta puntata su setup e freni: Singapore conferma la sua natura di circuito estremo, tra umidità, degrado termico e stress meccanici, in un weekend che promette di mettere a dura prova piloti e monoposto.

 

Ferrari

Ferrari, Vasseur «Massimizziamo il potenziale. Attenzione alle novità in pit-lane» - Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, ha presentato il weekend di Singapore, incitando il team a massimizzare il risultato. Non solo, poiché un fattore potrrbbe rimescolare le carte...

Dall'addio a Roscoe all'asfalto di Marina Bay, Hamilton vuole l'«esecuzione perfetta» - Hamilton giunge a Marina Bay dopo aver vissuto delle giornate molto dure a livello emotivo. La scomparsa del suo amatissimo cane, Roscoe, lo ha molto provato. Malgrado il dolore derivante alla perdita però, il sette volte campione del mondo si...

Leclerc a Singapore: «Non aspetto miracoli, ma sfrutteremo ogni occasione» - Charles Leclerc arriva a Singapore con realismo e determinazione, consapevole delle difficoltà che attendono la Ferrari sul tracciato cittadino. Il monegasco non si aspetta miracoli, ma punta a sfruttare ogni occasione

 

Altre News Formula 1

Christian Horner, il ritorno in Formula 1 e la tentazione del dodicesimo team - Dopo l’addio a Red Bull e un accordo da 100 milioni, Christian Horner pensa al ritorno in F1. Secondo The Race, tra Alpine, Aston Martin e Haas spunta l’ipotesi più visionaria: creare da zero il 12° team del Mondiale

 

La FIA ufficializza la condizione di Heat Hazard per il GP di Singapore - La decisione non è una formalità: la dichiarazione di Heat Hazard comporta precise conseguenze pratiche

Antonelli trova nuova determinazione, decisivo un incontro con la Mercedes - Baku sembrerebbe aver portato nuova energia all’interno del box di Andrea Kimi Antonelli, il rookie italiano della Mercedes che questo weekend si ritroverà per la prima volta a guidare sul circuito di Singapore. Una delle piste più dure della stagione.

Isack Hadjar: «Non sono in F1 per i social» - Isack Hadjar ha ammesso di sentirsi a disagio con alcune richieste del team social media, spiegando che preferisce concentrarsi sulle prestazioni in pista piuttosto che sulla propria visibilità online.

Dunne lascia l’academy McLaren. Pronto il debutto in F1 con un altro team? - Pochi minuti fa la McLaren ha stupito tutti annunciando la separazione immediata con il suo giovane pilota Alex Dunne: tutti i dettagli

«Ogni contratto è il più importante»: Russell riflette sul futuro e sulla pista - Russell ha confessato di non essere ancora al 100% della forma dopo Baku, ma si dice pronto per la sfida di Singapore.

 

Gran Premio

GP Singapore - Analisi tecnica e prime immagini dal circuito: ali ad altissimo carico - Tra umidità, degrado termico degli pneumatici, rischio pioggia e stress su freni e piloti, Singapore resta un Gran Premio che non concede tregua. In queste condizioni la scelta del corretto setup è fondamentale

 

GP Singapore - Anteprima Brembo: ancora allarme per i freni - Secondo i tecnici Brembo, che collaborano con tutti i team di Formula 1, il Marina Bay Street Circuit (4.940 metri di lunghezza) è classificato tra i tracciati più severi per gli impianti frenanti

 

Accadde oggi