Leggi l'articolo completo su formula1.it

18/10/2025 12:30:00

Sauber a caccia di punti: la qualifica «eccezionale» di Hulkenberg


News di Sofia D'Eramo

Durante la giornata di ieri si sono svolte le Qualifiche Sprint degli Stati Uniti, con una Sauber che sembra avere qualcosa in più. Nico Hulkenberg si è qualificato in una magnifica quarta posizione per la Sprint di oggi, mentre il compagno di squadra si è trovato in una situazione particolarmente sfortunata. 

Dopo una prestazione senza punti a Singapore, portare a casa un buon risultato alzerebbe l’umore del team, ed oggi Hulkenberg avrà l’opportunità di farlo. 

Qualifica Sprint dal sapore dolceamaro 

Il team principal Sauber, Jonathan Wheatley, ha affermato: “Una prestazione eccezionale quella di Nico nelle qualifiche di oggi. È straordinario: ogni volta che qualcuno inizia a metterlo in discussione, lui trova il modo di dimostrare che si sbagliano. Ha fatto una sessione perfetta in SQ1, SQ2 e SQ3, assicurandoci la posizione più alta di sempre in una gara sprint e eguagliando la nostra migliore posizione di partenza degli ultimi anni.”

Poi ha continuato: Mi dispiace per Gabi oggi; se fossimo riusciti a fare quel primo giro il risultato avrebbe potuto essere diverso. Purtroppo, il tempismo ci ha giocato un brutto scherzo durante il suo secondo giro, come è successo a diverse altre squadre. È qualcosa che esamineremo, analizzeremo e da cui impareremo.”

Il finale delle Qualifiche Sprint è stato molto caotico, e molti piloti non sono riusciti ad iniziare il proprio giro a causa del traffico: talmente tanto da sembrare l’inizio di un’effettiva gara. Bortoleto si è dovuto arrendere alla 20esima posizione. 

“C'è molto da imparare da oggi in vista della Sprint. La priorità rimane chiara: massimizzare il nostro potenziale di punti. Questo è un circuito dove è possibile sorpassare, il che significa che dovremo dare il massimo per difendere la nostra posizione”, ha concluso il team principal.

Parola ai piloti

Il pilota della giornata, Nico Hulkenberg, ha affermato: Sono davvero soddisfatto di come sono andate le cose oggi. Siamo partiti forte fin dall'inizio in PL1 ed è stato bello vedere che le prestazioni sono continuate così. La macchina andava bene: era in un ottimo range, proprio nel punto giusto, e i tempi sul giro lo hanno confermato.”

“Mi piace guidare su questo circuito; è divertente e molto gratificante quando tutto funziona alla perfezione. La Sprint sarà impegnativa, con molte vetture veloci intorno a noi, ma lotteremo con determinazione e cercheremo di trasformare questo slancio in un ottimo risultato”. 

Nico si ritroverà a lottare con Piastri davanti a lui, e Russell dietro. Sicuramente non sarà una passeggiata per il pilota tedesco, ma riuscire a qualificarsi in quarta posizione è già un ottimo risultato. 

Anche Bortoleto ha commentato la propria qualifica, definendola deludente: “Purtroppo non ho molto da dire su oggi. Il mio primo giro cronometrato è stato annullato a causa dei track limits e il secondo tentativo purtroppo non è stato sufficiente. È ovviamente deludente, soprattutto perché la nostra vettura sembrava andare piuttosto bene oggi durante le prove libere. Guardando a domani, useremo la Sprint come un'ulteriore occasione per imparare qualcosa in più su questa pista e su come si comporta la nostra vettura qui, prima di concentrarci sulle qualifiche in vista della gara principale".

Leggi anche: La griglia di partenza della Sprint Race del GP degli Stati Uniti

Leggi anche: GP Stati Uniti - Qualifiche Sprint: Verstappen ruggisce, male le Ferrari

Leggi anche: Dopo Singapore, é tempo di reagire: Sauber punta in alto ad Austin