Leggi l'articolo completo su formula1.it

11/11/2025 22:30:00

Formula 1, il punto di martedì 11 novembre 2025: Scintille a Maranello, ombre nel paddock


News di Daniele Muscarella

Una giornata densa di tensioni e reazioni a Maranello, dove le parole di John Elkann hanno scosso l’ambiente Ferrari come raramente accaduto in passato. Il presidente ha puntato il dito contro i suoi piloti, innescando risposte immediate da parte di Leclerc e Hamilton e un acceso dibattito interno ed esterno al Cavallino.

Nel frattempo, il paddock continua a ribollire: Norris mantiene un profilo cauto in vista di Las Vegas, Alonso solleva dubbi tecnici dopo Interlagos e Ben Sulayem incontra Macron a Parigi in un vertice simbolico per il motorsport mondiale, continuano gli strascichi del weekend brasiliano, tra penalità, incidenti e indiscrezioni di mercato che coinvolgono Racing Bulls e Tsunoda.

Tra analisi e commenti più leggeri, spazio anche alle riflessioni su Giovinazzi.

Continua il nostro impegno nel cercare e proporre le posizioni aperte per lavorare in Formula 1, da Maranello all’Inghilterra, ma anche Svizzera, Germania e America.

 

Ferrari

Ferrari, le risposte di Leclerc e Hamilton dopo le accuse del Presidente Elkann - Le recenti dichiarazioni del Presidente della Ferrari, John Elkann, hanno alzato un enorme polverone mediatico: l'accusa ai due piloti della Rossa, è stata una grossa ferita per i tifosi. I dettagli

John Elkann, cavallino sparlante - - Chi te scrive i testi, Iva'? - chiedeva un invitato a Ivano (Carlo Verdone) nell'episodio più trash di "Viaggi di nozze". La stessa domanda ci echeggia nelle orecchie dopo aver sentito le parole in (troppa?) libertà di John Elkann

L'importante è trovare il posto giusto - Antonio Giovinazzi ha trovato la propria dimensione, a dimostrazione di quanto sia importante - nello sport, così come nella vita - essere al posto giusto.

 

Altre News Formula 1

Norris sincero su Las Vegas: «Non siamo mai stati forti qui» - Lando Norris, leader del mondiale F1, guarda con cautela al GP di Las Vegas: dopo i successi in Messico e Brasile, ammette che il circuito resta ostico per la McLaren e sarà dura confermare la vittoria.

Parigi al centro del motorsport mondiale: Macron incontra Ben Sulayem - Il presidente FIA Mohammed Ben Sulayem incontra Emmanuel Macron a Parigi: ribadita la storica partnership con la Francia, tra motorsport, sicurezza stradale, mobilità sostenibile e tutela dei giovani online.

I dubbi su Alonso dopo Interlagos: tra sospetti e controlli a campione - Fernando Alonso ha sollevato dubbi dopo il GP del Brasile: prestazioni altalenanti tra Sprint e gara tradizionale, con sospetti legati alle altezze delle monoposto e ai rischi corsi dai team.

Bortoleto out in Brasile, Colapinto: «Stroll lo ha spinto fuori, fa sempre così» - Lance Stroll al centro delle polemiche dopo il GP del Brasile. Il pilota dell’Aston Martin viene spesso criticato dal pubblico per il suo modo di guidare. Non solo per gli errori commessi, ma anche per l’impegno che...

F1 Penalty Points, la situazione aggiornata dopo il GP del Brasile 2025 - Anche dopo il GP di San Paolo è stato necessario aggiornare la classifica dedicata ai Penalty Points. A rischiare un race ben è adesso Oliver Bearman: tutti i dettagli

Sky Sports svela la formazione Racing Bulls 2026 e Tsunoda potrebbe essere fuori dai giochi - Ted Kravitz di Sky Sports prevede che Lawson rimarrà alla Racing Bulls anche nel 2026, affiancato da un giovane pilota promettente, mentre il futuro di Tsunoda appare incerto

 

Articoli e Commenti

Dall’incomprensibile eliminazione all'exploit: le stranezze del sabato Red Bull - L’eliminazione di Max Verstappen nella Q1 del GP del Brasile, dopo aver suscitato tanto clamore al sabato, è poi finita in secondo piano grazie alla prestazione magistrale del pilota alla domenica. Noi però, abbiamo fatto un viaggio fantasioso che potrebbe spiegare alcune stranezze avvenute nel corso del weekend.

Accadde oggi