Il futuro di Yuki Tsunoda in Formula 1 appare sempre più incerto.
Con Max Verstappen confermato e Isack Hadjar pronto a salire al fianco del campione olandese in Red Bull, resterebbe un sedile vacante nel team junior, ma le prospettive per Tsunoda non sembrano favorevoli.
Secondo Ted Kravitz di Sky Sports, il team sembra orientata a puntare su nuovi giovani piloti riconfermando anche Liam Lawson per la Racing Bulls nel 2026, lasciando il pilota giapponese senza un posto sicuro in griglia.

Dopo oltre quattro stagioni con la Racing Bulls e il passaggio in Red Bull, Tsunoda non ha ottenuto risultati sufficienti per garantirsi la permanenza nella famiglia Red Bull, complice anche la fine della partnership con Honda. Al contrario, Lawson ha ritrovato la sua forma e ha brillato al Gran Premio di San Paolo, chiudendo settimo con una strategia a una sola sosta e battendo il compagno di squadra Hadjar.
Kravitz ha dichiarato nel suo taccuino post-gara:
“Pensiamo di essere vicini a conoscere la formazione della Racing Bulls per il prossimo anno, che probabilmente non includerà Yuki Tsunoda. Probabilmente sarà Liam Lawson, e pensiamo che forse Arvid Lindblad abbia più possibilità rispetto a un mese fa”.
Se escluso dalla Red Bull, le possibilità per Tsunoda si riducono. Honda, che dal 2026 collaborerà con Aston Martin come fornitore ufficiale, potrebbe offrirgli un ruolo da collaudatore e riserva, soprattutto considerando che Felipe Drugovich si concentrerà sulla Formula E. Un’altra ipotesi porta a Haas, grazie ai legami con Toyota.
Guardando più avanti, la forma deludente di Esteban Ocon e la possibile promozione di Ollie Bearman alla Ferrari potrebbero aprire spiragli per Tsunoda nel 2027.
Il destino di Yuki Tsunoda resta quindi appeso a un filo. Lawson appare sempre più vicino a consolidare la sua posizione alla Racing Bulls, mentre il giapponese potrebbe dover accettare un ruolo di secondo piano per restare nel giro della Formula 1. Tra strategie di mercato e nuove partnership, il 2026 si preannuncia come un anno di grandi cambiamenti, e Tsunoda dovrà trovare il modo di reinventarsi per non uscire definitivamente dalla scena.
Leggi anche: All’asta le tute di Verstappen e Tsunoda: raccolti fondi per la ricerca sul midollo spinale
Foto copertina x.com