Leggi l'articolo completo su formula1.it

26/08/2017 14:48:55

Qualifiche Gp Belgio: Pole di Hamilton ma Vettel è accanto a lui


News di Daniele Muscarella

Le qualifiche del Gp del Belgio iniziano con la notizia ufficiale del rinnovo di contratto per Sebastian Vettel con Ferrari fino al 2020.

Sul circuito di Spa alcune scuderie tentano un setup totalmente scarico guadagnando nel primo e nel terzo settore e perdendo moltissimo nel secondo settore misto. Tra queste la Force India che con Perez ha fatto registrare la velocità massima di 340 Km/h. L'idea non è del tutto sbagliata in quanto gli unici punti in cui si può attaccare qui sono proprio nel terzo settore, ma il degrado delle gomme con un assetto così scarico potrebbe essere un problema. Ferrari, Mercedes e Red Bull cercano infatti un compromesso.

Q1 che si conclude senza troppe sorprese se non forse l'esclusione di entrambe le Williams e la presenza in Q2 di entrambe le McLaren che qui patiscono un grave deficit di potenza del motore Honda.

Nel Q2 Hamilton è nuovamente il primo a scendere in pista, vuole sfruttare tutto il tempo a sua disposizione. La sua Mercedes è molto veloce ma è anche nervosa e può arrivare qualche errore. Infatti entrambe le Mercedes effettuano due tentativi ed Hamilton fa registrare agevolmente il miglior tempo davanti a Bottas, lasciando Raikkonen ad oltre 7 decimi e Vettel ad oltre 1 secondo, ma i piloti Ferrari effettuano un solo tentativo in Q2.
Esclusi dal Q3 Alonso, con problemi al motore, entrambe le Haas che qui possono contare su una versione evoluta del motore Ferrari, Sainz e Vandoorne. Benissimo le Renault entrambe qualificate per il Q3, ma l'ultima sessione inizia subito con la fumata bianca proprio del motore della Renault di Palmer che sporca leggermente la pista di olio.

Il primo tentativo del Q3 è dominato da Hamilton con un miglior tempo di 1:42.907. Sarà difficile battere questo tempo, ma Raikkonen arriva a soli 3 decimi. Seguono Bottas, Vettel, Verstappen e Ricciardo tutti dentro il secondo di distacco. A battere quel tempo sarà solo lo stesso Hamilton nel secondo tentativo che gli vale la pole 68 in carriera eguagliando Schumacher. Solo terzo invece Bottas grazie soprattutto ad un errore che ha impedito a Raikkonen di chiudere il suo secondo tentativo che, in base al primo intermedio, gli sarebbe valso almeno la P3, ma è proprio dopo l'errore che l'ex-campione del mondo fa un capolavoro: invece di abortire semplicemente il giro guarda negli specchietti, sa che Vettel è dietro di lui, si fa sorpassare da un'altra monoposto, rallenta ancora e poi riparte velocissimo con il solo scopo di dare a Vettel una scia nell'ultimo velocissimo settore. Missione perfettamente riuscita con Vettel che riesce a chiudere in seconda posizione a 2 decimi da Hamilton (anche grazie a due ottimi primi intermedi)

Seguono le due Red Bull con Verstappen ancora una volta davanti a Ricciardo. Ancora una volta in settima posizione uno straordinario Hulkenberg seguito dalle due Force India, ma il divario tra questo gruppo e le prime sei è enorme.

Gp Belgio - Qualifiche - Tabella dei tempi completa