Leggi l'articolo completo su formula1.it

27/12/2021 15:00:00

Saldo punti di penalità, Verstappen dovrà stare attento nel 2022: il motivo


News di Domenico D’Ausilio

I punti di penalità giocano un ruolo importante in Formula 1. Oltre alle sanzioni in gara, ai piloti possono essere detratti anche punti per le infrazioni e, dunque, devono stare attenti quando hanno superato un certo limite. I punti vengono detratti per un anno. Trascorsi 365 giorni, vengono riassegnati. Se vengono detratti dodici punti entro un anno, scatta automaticamente la squalifica per una gara. Il sistema è stato introdotto alcuni anni fa per fissare un limite visibile e definito per i recidivi. Nel 2012 il pilota della Lotus Romain Grosjean è stato squalificato per una gara: aveva commesso diverse infrazioni nel corso della stagione. I piloti perdono punti per varie infrazioni: per sul circuito, tagliare chicane o anche ignorare i segnali di bandiera. Tuttavia, nessun pilota si è visto detrarre dodici punti da quando è stato introdotto questo sistema.

Saldo punti di penalità, Verstappen dovrà stare attento nel 2022

Il "cattivo ragazzo" della Formula 1 della scorsa stagione è stato Yuki Tsunoda. Il pilota giapponese dell'AlphaTauri si è visto detrarre otto punti nella sua stagione da esordiente, con un totale di sei infrazioni. Con sette punti ciascuno dietro al leader, ci sono i due piloti Red Bull Max Verstappen e Sergio Perez. Questo mette Verstappen un po' nei guai per il 2022. Deve stare attento, perché la prima infrazione l'ha commessa a settembre nel GP d'Italia e, dunque, non avrà indietro alcun punto fino alla sedicesima gara della stagione. Se entro settembre perderà altri cinque punti sarà squalificato per una gara. Dietro ai primi tre c'è Sebastian Vettel (Aston Martin) che, come Nikita Mazepin (Haas) e Nicholas Latifi (Williams), ha perso sei punti. L'ex campione del mondo Lewis Hamilton ha perso solo due punti per la collisione con Verstappen a Silverstone. I piloti più corretti sono cinque: Mick Schumacher (Haas) che ha superato la stagione senza un punto di penalità nel suo anno di debutto in Formula 1, i due Ferraristi Charles Leclerc e Carlos Sainz, Daniel Ricciardo (McLaren) e Robert Kubica che ha sostituito due volte Kimi Raikkonen in Alfa Romeo.