Leggi l'articolo completo su formula1.it

23/02/2023 13:21:00

LIVE - Test Bahrain F1, Day 1 (pomeriggio)


News di Daniele Muscarella

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it e bentrovati. Dopo un lungo periodo di stop durato oltre tre mesi, finalmente questa mattina abbiamo visto vera azione in pista, a Sakhir in Bahrain, il circuito scelto anche quest'anno per gli importantissimi tre giorni di test pre-stagionali della Formula 1, da oggi a sabato 25.

Ciascuna delle tre giornate di test pre-stagionali inizierà alle 8:00 ora locale e terminerà alle 17:30 ora locale, con un'ora di pausa per il pranzo. In totale saranno 25,5 le ore in cui la pista sarà aperta nel corso dei test, e le squadre potranno far girare solo una vettura alla volta. 

La sessione mattutina ha visto Max Verstappen chiudere in cima alla lista dei tempi, come aveva fatto nel 2021 e 2022 quando ha poi vinto il campionato in entrambe le stagioni, ma questo non significa che i test ci diano un quadro completo delle gerarchie: Yuki Tsunoda ha ottenuto il secondo tempo assoluto nel 2021 e Mick Schumacher è stato il secondo nel 2022, e solo in altre due occasioni negli ultimi 10 anni chi è stato davanti nei test (Hamilton) ha poi vinto il Mondiale.

Lineup Test Bahrain, giorno 1

Team Mattina Pomeriggio
Red Bull Verstappen Verstappen
Mercedes Russell Hamilton
Ferrari Sainz Leclerc
McLaren Piastri Norris
Alpine Gasly Ocon
AlphaTauri Tsunoda De Vries
Aston Martin Drugovich Alonso
Williams Albon Sargeant
Alfa Romeo Zhou Bottas
Haas Hulkenberg Magnussen

LIVE TEST BAHRAIN - Diretta testuale

17:20 - 10 minuti alla fine di questa seconda sessione di test. Ultimi giri di pista con simulazione di long run per la Ferrari.

17:11 - Tantissimi i giri percorsi da Max Verstappen, 151 giri quasi senza problemi se non un posteriore leggermente meno stabile. Red Bull sta chiudendo la prima giornata di test in modo quasi perfetto. Pochissimi interventi sul setup, pochissimi minuti ai box e quasi tutti in pista a raccogliere dati. Il punto di riferimento rimane la Red Bull.

16:58 - "Al momento sembra tutto come da aspettative" commenta il neo pilota Alpine, Pierre Gasly ai microfoni di Sky. "Abbiamo lavorato molto, aspettavamo i test per confrontare i dati della pista con quelli del simulatore. Abbiamo fatto solo 60 giri ed ho le idee ben chiare. Soli tre giorni di test sono veramente pochi, quando cambi squadra è pochissimo! Nuovi ingegneri, nuovo tutto. Ma mi sento veramente bene, con il lavoro fatto fino ad ora. Ho ancora un giorno da fare sulla macchina. Al momento sono veramente contento"

16:56 - Grandi sorrisi nel box Aston Martin. 

Dancing in the desert. 🏜️#F1Testing pic.twitter.com/b2O01oKJvb

— Aston Martin Aramco Cognizant F1 Team (@AstonMartinF1) February 23, 2023

16:43 - Si migliora anche Leclerc che sale in quarta posizione alle spalle del compagno, solo 15 millesimi.

16:42 - Sale in seconda posizione Fernando Alonso con l'Aston Martin

16:28 - Sky riporta che Lance Stroll è assente perchè si è fratturato il polso durante un allenamento in bicicleta. E' stato subito operato, dallo stesso chirurgo che ha operato Marquez. E' poco probabile che possa partecipare al GP la settimana prossima.

16:27 - Leclerc di nuovo ai box. Si agisce ancora sulla sospensione anteriore

16:04 - Si è rilanciato Leclerc, ed anche se il saltellamento sembra ridotto, il tempo sul giro, con gomme usate, non è di rilievo. 

15:55 - Leclerc risale sulla SF-23. Il viso del pilota monegasco è apparso molto teso. Vedremo se gli aggiustamenti ai box gli daranno buone sensazioni.

15:53 - Verstappen è un metronomo. Con gomme usate ha fatto registrare quasi tutti i tempi su 1m36s, cosa che non sembra riuscire a nessun altro.

Max Verstappen sets the fastest time of Day 1! 🤩

It's a lap time of 1:32.839 for the reigning champion 💪#F1 #F1Testing @redbullracing pic.twitter.com/wD9bZSd4i0

— Formula 1 (@F1) February 23, 2023

15:46 - Leclerc qualche minuto fa è rientrato ai box ed è sceso dalla macchina. I meccanici stanno intervendo su moltissimi aspetti della monoposto. Cambiata l'ala posteriore, verificato il fondo, e tante regolazioni sulla configurazione delle sospensioni alla ricerca delle giuste cinematiche. 

15:30 - Una rapida panoramica delle varie scuderie per quello che abbiamo visto fino ad ora:

15:19 - Verstappen, con gomme nuove, chiude un'altro giro veloce abbassando il suo miglior tempo.

15:07 - Buon giro adesso di Hamilton che si porta in terza posizione.

15:04 - Segnali non proprio incoraggianti da McLaren. Norris è fermo ai box, ed i giri effettuati la mattina non hanno fornito buone indicazioni al team.

14:55 - Aggiungiamo però che il saltellamento della SF-23 non sarebbe di per se un problema. Lo scorso anno nonostante il problema fosse ben visibile la F1-75 faceva registrare ottimi tempi, al momento invece i confronti cronometrici non sono confortanti. Non sappiamo però i carichi di benzina e la mappatura del motore.

14:46 - Da un rapido confronto delle immagini possiamo dire con certezza che la Ferrari SF-23 è la monoposto che "saltella" di più in pista. Secondo Matteo Bobbi, sarebbe principalmente un problema di bouncing dovuto alle irregolarità della pista ed al fondo che urta con l'asfalto. Guardando bene le immagini riteniamo invece che il fenomeno del porpoising (oscillazione di natura aerodinamica) è ben visibile in rettilineo anche in frenata, quando il fondo è ben lontano dall'asfalto.

14:44 - Alonso finalmente in pista con l'Aston Martin AMR23.

14:41 - Anche Hamilton chiude il suo primo giro lanciato e si mette in quinta posizione, davanti al tempo del compagno Russell registrato nella sessione mattutina.

14:39 - Leclerc sta adesso cercando di spingere, ma in più occasioni ha dovuto controllare la sua SF-23 davvero nervosa sul posteriore.

14:33 - I test pre-stagionali sono ovviamente molto importanti anche per i piloti, che, pur avendo trascorso molte ore al simulatore, potrebbero sperimentare un feeling completamente diverso, soprattutto quando le nuove soluzioni riguardano sospensioni e impianto frenante. Queste ore sono ancora più determinanti per i piloti esordienti Logan Sargeant, Oscar Piastri e Nyck De Vries che hanno bisogno di accumulare chilometri ed esperienza.

14:30 - Finalmente vediamo tutte le macchine reali della stagione 2023. Quale è la più bella?

Meet our stunning 2023 cars 😍

Which one is your favourite?! 👀#F1 #F1Testing pic.twitter.com/f3CNaKsmjl

— Formula 1 (@F1) February 23, 2023

14:25 - Il fondo della AMR23 di Fernando Alonso si è danneggiato durante una simulazione di pitstop, quando per errore è caduta sul carrello per sollevare la vettura.

14:25 - La sessione prosegue senza acuti. Al momento nessuno sta cercando la prestazione.

13:57 - Non è ancora riuscito ad andare in pista Fernando Alonso. Qualche problema al fondo della sua AM 

13:45 - Il fenomeno del muso che sulla SF-23 si schiacciava alle alte velovita non è più visibile. Si trattava quindi di un semplice difetto del pannello o dell'installazione.

13:39 - Sulla Ferrari di Leclerc adesso sono state montate le griglie per rilevare il flusso d'aria sul posteriore. La SF-23 appare sicuramente più nervosa della RB19 sul posteriore.

13:37 - Macchine in pista. Dal camera car di Verstappen non si notano particolari problemi, anzi sembra stabilissima. Le condizioni dell pista adesso sono adesso comunque più favorevoli.

13:35 - Perez ha dichiarato che Verstappen questa mattina ha sentito la macchina "nervosa sul posteriore".   il messicano scenderà in pista domani.

13:25 - Stanno per tornare in pista le monoposto. Sta salendo sulal macchina Charles Leclerc

Fonte twitter.com