Fernando Alonso ha commentato le recenti indiscrezioni su un suo possibile passaggio in Red Bull. Il reporter Albert Fabrega si è scusato pubblicamente su X, mentre Davide Valsecchi e Matteo Bobbi hanno difeso la sua posizione. Ricostruiamo insieme la vicenda.
Nel lunedì successivo al GP del Messico, il reporter spagnolo Albert Fabrega ha condiviso un tweet in cui affermava: "Non voglio credere a ciò che mi hanno detto nel paddock".
Da lì in poi, nei social media sono state condivise molteplici indiscrezioni su un possibile passaggio di Fernando Alonso alla Red Bull per il 2024, oppure su un ritiro del due volte campione del mondo.
Per questo motivo, Fabrega ha voluto specificare, qualche ora più tardi, che il suo tweet "non era rivolto al trasferimento o ritiro di un pilota". L'analista di F1 credeva che la faccenda sarebbe finita lì, ma così non è stato.
Helmut Marko, consulente della Red Bull, ha accusato lo stesso Alonso di aver diffuso quelle voci, mentre il pilota spagnolo ha "minacciato" i responsabili, assicurando che "ci saranno conseguenze".
Nella giornata di ieri, infine, Fabrega si è scusato pubblicamente sul suo profilo X, scrivendo di "aver commesso un errore" e scusandosi con "chiunque potesse aver offeso".
Il reporter spagnolo, però, non ha effettivamente diffuso alcuna indiscrezione, bensì ha soltanto riportato di aver sentito qualcosa di incredibile all'interno del paddock.
Inoltre, ha anche specificato a tempo debito che quella voce non aveva nulla a che fare con il trasferimento o ritiro di un pilota, quindi avrebbe potuto riguardare qualsiasi cosa.
Queste scuse sono, dunque, un po' sospette, in quanto sembrano totalmente superflee e possono essere interpretate solo come l'esplicita intenzione di mettere una pietra sul caso e uscirne tranquillo.
A questo punto è lecito pensare che Fabrega sia stato "costretto" da Fernando Alonso (o qualcuno di vicino al pilota) a scusarsi, per evitare delle conseguenze. È quello che pensano anche Davide Valsecchi e Matteo Bobbi, questi i loro commenti a riguardo.
Valsecchi ha detto: "Probabilmente queste indiscrezioni lo avranno messo in difficoltà con il suo team. [Alonso] Ha un contratto anche per l'anno prossimo, gli hanno dato fiducia ad un'età avanzata, lui ha sorpreso tutti in questa stagione e le voci sono state messe in giro da uno spagnolo, che lui conosce anche molto bene. Lui [Alonso] che dice ai media "mi accerterò che la paghino" e poi il ragazzo che si scusa su X. Deve essere arrivato Alonso [a redarguirlo] e lui [Fabrega] subito ha dovuto fare mea culpa".
Bobbi, invece, ha affermato: "Un po' di nervosismo [per Alonso] c'è stato. Era un rumor non rumor, perché non c'era neanche un nome. Io, personalmente, ho trovato inutili le scuse della persona in merito; perché non ha nominato un pilota o un team, [il rumor] poteva essere [riferito a] qualsiasi cosa".
Insomma, tutto è bene quel che finisce bene, almeno per ora. Vedremo se effettivamente Fernando Alonso deciderà di intraprendere un processo per "farla pagare" ai responsabili; in quel caso Fabrega potrebbe essere, forse ingiustamente, l'indiziato numero uno.
Leggi anche: Alonso furioso per i rumors: «Voci di persone a caccia di follower, ci saranno conseguenze»
Leggi anche: Marko attacca Alonso: «Sarà stato lui stesso a mettere in giro le voci. Non sarebbe la prima volta»
Leggi anche: Horner: «Speriamo di aver migliorato l'assetto». Poi annuncia il compagno di Verstappen per il 2024
Leggi anche: Alonso in Red Bull? Un indizio arriva dai canali social della scuderia
Leggi anche: Red Bull, Alonso invece di Ricciardo? I pro e i contro della possibile decisione
Leggi anche: Aston Martin: il sogno trasformatosi in incubo
Foto copertina twitter.com