La news di giornata in Formula 1 si concentrano sulla Ferrari e i suoi grandi protagonisti. Charles Leclerc, dopo sei stagioni e mezzo e sole otto vittorie, continua a far discutere sul suo futuro: resterà per inseguire un sogno con la Rossa o cercherà altrove il successo? Intanto Toto Wolff paragona l’esperienza di Hamilton a Maranello a quella di Schumacher in Mercedes, invitando a guardare oltre le difficoltà attuali.
Eddie Irvine, invece, accende la fantasia immaginando un Verstappen in Ferrari, scenario che entusiasmerebbe i tifosi. Proprio l’olandese è al centro dell’attenzione con il debutto al Nürburgring Nordschleife e con le riflessioni personali sulla paternità che gli ha cambiato prospettive.
Non mancano le tensioni fuori pista: Ralf Schumacher critica duramente Hamilton, mentre Carlos Sainz ammette il rimpianto di non essere rimasto in McLaren. Intanto Briatore rilancia Alpine con il motore Mercedes e piani di stabilità, mentre il dibattito sulle Sprint Race divide sempre di più puristi e organizzatori.
Wolff: «Hamilton farà come Schumacher. Nessuno si ricorderà del periodo in Ferrari» - Nulla sembra cambiato rispetto allo scorso anno, quando dall’altro lato del box del monegasco c’era Sainz a guidare per la Ferrari. Ci si chiede dunque quale sia il contributo che Hamilton stia dando alla Scuderia di Maranello. Ha avuto davvero senso quest’operazione? Cosa lascerà quest'esperienza a Lewis e alla casa di Maranello?
Irvine sogna Verstappen in Ferrari: «Sarebbe sensazionale, non come Hamilton» - Eddie Irvine sogna Max Verstappen in Ferrari: il pilota che sta scrivendo pagine della F1 con il team più iconico sarebbe una combinazione esplosiva. Il futuro di Max resta incerto, e l’ipotesi rossa affascina.
PU, Audi e Mercedes alleate. Danner: «Bocciato il tentativo per delle norme sensate» - La Formula 1, come anche il mondo delle auto di serie ha bisogno di un motore su cui poter fondare un futuro sostenibile sia dal punto di vista delle emissioni che da quello dei costi e della funzionalità per gli utilizzatori finali. Il mercato elettrico...
Ferrari, l'ex pilota all'attacco: «Hamilton deve diventare più professionale» - L'ex pilota di F1, nonché commentatore TV, Ralf Schumacher, ha usato parole dure nei confronti di Lewis Hamilton e del suo modo di lavorare nelle scorse settimane.
Alpine, il piano di Briatore: motore Mercedes e stabilità per tornare al vertice - Flavio Briatore rilancia Alpine: nel 2026 arriva il motore Mercedes e l’obiettivo é tornare a lottare per podi e vittorie. Gasly è confermato, Colapinto in bilico. La stabilità è la chiave del progetto.
Sainz: «Se fossi rimasto in McLaren sarei in lotta per il titolo» - In una lunga intervista rilasciata a DAZN Spagna, lo spagnolo ha parlato del suo periodo in McLaren, passando per Ferrari e Williams.
Perez-Verstappen: la guerra dei papà non ha fine - L’annuncio di Perez alla Cadillac ha riacceso le tensioni sul trattamento ricevuto in Red Bull. I padri dei piloti, Antonio Pérez e Jos Verstappen, si scontrano duramente sulle condizioni offerte a Checo.
Oltre la Formula 1, la paternità ha cambiato Max Verstappen - In una recente intervista, il pilota olandese si è lasciato andare ad alcune confessioni, dove abbiamo potuto notare quanto la paternità gli abbia offerto nuove prospettive