Il weekend messicano lascia alla Ferrari una miscela di soddisfazione e tensione. Charles Leclerc ha ritrovato il podio con una gara solida e intelligente, ma nel finale non ha nascosto il disappunto per le manovre di Verstappen, invocando in radio una penalità. Tra gioia e consapevolezza, il monegasco riconosce che la Virtual Safety Car lo ha aiutato a difendere il secondo posto. Sul fronte opposto, Lewis Hamilton mostra un lato inedito della sua nuova avventura in rosso, tra errori e atteggiamenti che sorprendono anche i tifosi più indulgenti.
Nel frattempo, Andrea Stella celebra una McLaren in stato di grazia: Norris impeccabile, Piastri in crescita, e un finale di stagione che promette scintille contro la Red Bull. Ma il paddock non smette di discutere: Hamilton e Russell accusano la FIA di doppi standard nei confronti di Verstappen, riaccendendo un tema antico quanto la Formula 1.
Tra i commenti di giornata spiccano l’analisi mentale del duello Norris-Piastri-Verstappen, il sorprendente exploit di Oliver Bearman, vero protagonista del GP messicano, e una riflessione sul peso delle parole nel giudicare i protagonisti del Circus. Infine, nelle analisi tecniche del Gran Premio, si studiano le strategie a due soste e il ruolo decisivo dei compagni di squadra nel determinare i risultati finali. Ora, lo sguardo è già rivolto a Interlagos, ultima tappa del tour latinoamericano.
Leclerc tra gioia e consapevolezza: «La VSC mi ha salvato alla fine» - Charles Leclerc conquista un ottimo secondo posto in Messico dopo un weekend positivo. Grazie alla Virtual Safety Car nel finale, ha difeso la posizione da Verstappen festeggiando con entusiasmo il risultato.
Hamilton, la Ferrari fa emergere un lato raffazzonato e sconveniente a noi sconosciuto - In questo suo primo anno in Ferrari, Lewis Hamilton sta portando alla luce un lato di lui che non conoscevamo. Una tendenza un po' goffa e, secondo noi, anche molto sconveniente, che non ci saremmo mai sognati di riscontrare in lui.
Hamilton e Russell criticano la FIA: «Con Verstappen doppi standard» - Lewis Hamilton e George Russell non hanno preso bene le mancate penalità a Max Verstappen per aver tagliato diverse curve. Per i piloti, la FIA ha chiuso gli occhi selettivamente, per certe effrazioni.
Ollie Bearman: un orso trasformato in giaguaro nel GP Messico - La quarta posizione di Oliver Bearman nel GP del Messico rimette in luce l'incredibile talento del pilota britannico, protagonista assoluto della gara
Sono previste le scuse sul carro di Norris? - Noi giudichiamo di evento in evento, di gara in gara; condivisibili o meno, i nostri giudizi dovrebbero sempre "pesare" gli aggettivi e le definizioni. Troppe sentenze vengono poi dimenticate e in pochi, quasi nessuno, ammette di essersi sbagliato
GP Messico - Analisi strategie: le 2 soste un regalo a Verstappen, Sainz salva Leclerc - Sia Leclerc che Verstappen hanno dei piloti da ringraziare al termine del GP di Città del Messico. Norris domina una gara in solitaria, in ripresa Piastri. Inutile il sacrificio di Tsunoda. L'analisi delle strategie.
F1 2025 - Orari e dove vedere il GP del Brasile in TV e streaming - Il termine del campionato 2025 è sempre più vicino e adesso, per concludere il tour del Circus in latino-america, i venti piloti più veloci del mondo sono pronti per andare nella terra di Senna, il Brasile: tutti i dettagli