Dopo un weekend positivo negli Stati Uniti, Charles Leclerc è tornato sul podio in Messico con una prestazione solida e intelligente. Senza certezze alla vigilia, il pilota della Ferrari ha gestito una gara complessa, con regolarità e precisione. E proprio nel finale, con le gomme ormai al limite e Verstappen in rimonta, è stata la Virtual Safety Car a regalargli il respiro decisivo. Un risultato per certi versi sorprendente, che Leclerc ha accolto con entusiasmo e gratitudine.

Così ha commentato la gara Leclerc al termine, conclusa con un secondo posto:
"Sì, sono molto contento di questo weekend, gli Stati Uniti è stato un weekend molto positivo per noi. Però non sapevamo cosa sarebbe accaduto questo weekend, e concludere sul podio è una grande sorpresa, per cui sono molto contento di essere su questo fantastico quadro ancora una volta. Ero abbastanza contento della Virtual Safety Car alla fine, le gomme erano totalmente andate, e vedevo che Max mi stava riprendendo, quindi è stata dura, però penso che la Virtual Safety Car mi abbia salvato alla fine".
Un podio assolutamente inaspettato viste le difficoltà degli ultimi mesi, soprattutto con i limiti della SF-25 in condizioni simili, ma che ha dimostrato l'ottimo feeling di Leclerc con questo tracciato durante tutto il weekend. Con il podio di oggi, Leclerc conquista il settimo stagionale per la Ferrari. La Safety Car nel finale gli ha permesso di mantenere la seconda posizione rispetto a Max Verstappen.
Leggi anche: Verstappen a podio, safety car a suo sfavore: «Alcune le vinci, altre le perdi»
Foto interna x.com
Foto copertina x.com