Ollie Bearman: un orso trasformato in giaguaro nel GP Messico
La quarta posizione di Oliver Bearman nel GP del Messico rimette in luce l'incredibile talento del pilota britannico, protagonista assoluto della gara

27/10/2025 15:45:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Ci sono gare che restano incise, per Oliver Bearman il GP del Messico resterà a lungo nel cuore. Una quarta posizione che non è una vittoria, nè tantomeno un podio, ma che, alla guida di una Haas, vale una menzione più che speciale. Il britannico ha avuto un'ottimo scatto in partenza, ritrovandosi nel posto giusto al momento giusto per approffitare delle bagarre davanti a lui. La lotta tra Verstappen-Hamilton e Russell, ha consentito al giovane Ollie di passare dalla sesta alla terza posizione in un attimo.

Da quel momento abbiamo assistito a un ritmo competitivo e costante, capace di poter tenere alle sue spalle il resto del gruppo. La strategia perfetta del suo muretto non ha fatto altro che permettere al giovane britannico di restare ancora lì tra i grandi, perdendo solo una posizione, complice un super Verstappen in rimonta nelle fasi finali della corsa. Con la sua Haas, è riuscito a tagliare il traguardo in quarta posizione. Una felicità incontrollata nel team radio del post-gara, che ha poi incontrato la commozione durante le interviste dove, impegnato a commentare la sua performance, aveva di fronte a sè la sua fidanzata e i suoi genitori, con gli occhi lucidi di gioia.

Uno sguardo complice, che ha portato il giovane Ollie a commuoversi e ad emozionare i presenti. Alla sua prima stagione in F1 ricca sicuramente di alti e bassi, dalla seconda parte del campionato, Bearman ci sta regalando prestazioni solide e competitive, con ben tre presenze consecutive in top 10. Questi 12 punti guadagnati permettono alla Haas di ricucire il gap con Aston Martin e Racing Bulls, per la lotta nei costruttori per la sesta posizione.

Da quel suo approdo in Ferrari per il GP d'Arabia Saudita dell'anno scorso, molti nel paddock lo avevano già inuito: un grande talento, che se valorizzato nel verso giusto, potrà spianare solo nuovi e gloriosi orizzonti alla Rossa del futuro. 

Leggi anche: Follia al GP del Messico: Lawson rischia di investire due marshall


Tag
gp messico | ollie berman | haas | quarto posto | f1 |