Hamilton e Russell criticano la FIA: «Con Verstappen hanno altri standard»
27/10/2025 19:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il Gran Premio di Città del Messico è stato ricco di azione, sorpassi e duelli, che mancavano da diversi appuntamenti. La conformazione del tracciato dei Fratelli Rodriguez consente ai piloti di battagliare ruota a ruota senza timore, a volte anche ai limiti del consentito. Purtroppo e per fortuna, quando finisce la legge della pista inizia quella della FIA che spesso, però, lascia a desiderare. Anche ieri non sono mancate le polemiche a seguito di diverse penalità attribuite o mancanti. 

Il protagonista indiscusso è stato Max Verstappen, il quale, con l'obiettivo di rimontare da una gara disastrosa alla ricerca di punti preziosi, ha sorpassato alla sua maniera, lasciando l'amaro in bocca ai rivali. Il primo "fallo" è stato in partenza: l'olandese, stretto al muro dal duo Ferrari, ha frenato sullo sporco e si è visto costretto a tagliare la prima curva, sfiorando il muro per un pelo. Nel vedere questo, George Russell si è prontamente aperto in radio per chiedere che il pilota della Red Bull gli cedesse la posizione. Si può dire che il britannico ci abbia quantomeno provato, dato che si trovava ben dietro rispetto alla monoposto numero 1. 

Il secondo "fallo" è arrivato durante la lotta con Lewis Hamilton al giro 8. In quel frangente, i due si sono lasciati ben poco spazio tra le curve 1 e 3, senza però arrivare a uno scontro diretto. In questi scambi, Verstappen ha tagliato parzialmente curva 3, per poi riattaccare il suo vecchio rivale in curva 4. Lì è stato il sette volte iridato ad avere la peggio: è andato al bloccaggio, è finito nell'erba e in seguito ha accumulato 10 secondi di penalità per aver guadagnato terreno. 

Le parole di Hamilton, Russell e Alonso

Hamilton e Russell criticano la FIA: «Con Verstappen hanno altri standard»

Parlando con i media, sia Russell come Hamilton non hanno nascosto l'amarezza nel vedere Verstappen "graziato" dai commissari. "Anche altre persone lo hanno fatto e hanno scampato la penalità, non ha senso. Sono deluso dalla FIA, si può vedere che ci sono due pesi e due misure. Ma va così, bisogna andare avanti", ha detto Hamilton. "Faccio fatica a capire come tre piloti possano tagliare la pista e non avere penalità. Se si possono prendere rischi senza conseguenze tutti lo farebbero, ma così si penalizza chi guida correttamente", ha aggiunto poi Russell. 

Dello stesso parere è anche Fernando Alonso, sebbene abbia vissuto scenari differenti: "Un paio di macchine sono andate lunghe tra le curve 2 e 3, e poi sono rientrate 3 o 4 posizioni avanti. Non lo ritengo giusto, è la seconda volta di fila che la FIA guarda dall'altra parte quando si spengono i semafori".

Leggi anche: Norris, Piastri e Verstappen verso Interlagos: il match point mentale della stagione

Leggi anche: Norris domina in Messico, Ferrari pimpante. Verstappen rallenta: le pagelle del GP

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Messico 2025


Tag
gp messico | hamilton | verstappen | russell | alonso | fia |