La Sauber viene da un periodo molto positivo. Le trasferte americane sono state luoghi in cui la squadra di Hinwil è riuscita sempre ad entrare in Top-10. Hulkenberg ha conquistato punti ad Austin e in Brasile, mentre Bortoleto è riuscito ad arrivare decimo in Messico. Purtroppo Gabriel, da buon brasiliano, avrebbe preferito avere un buon fine settimana anche in terra natia. Invece ha avuto degli incidenti sia nella Sprint del sabato che nella gara di domenica.
Un weekend disastroso, anche se non totalmente colpa sua, dal quale Bortoleto vuole riprendersi subito a Las Vegas. Tappa che darà l’incipit all’ultimo triple-header del campionato, nonché al gran finale di stagione: “Non vedo l’ora di essere di nuovo in pista. In Brasile è stata particolarmente dura, ma ho imparato molto. Ho anche avuto il tempo di riposarmi e ora voglio solo andare avanti. A Las Vegas incontrerò un circuito nuovo per me. Sono curioso di vedere come si comporterà l’auto di notte, con le basse temperature”.
“Sarà una sfida diversa dalle altre. Dovrò cercare di imparare la pista il più velocemente possibile ed essere in condizione di sfruttare anche la più piccola opportunità. Voglio avere un weekend solido, come uno di quelli avuti recentemente (probabilmente, nel suo caso si riferisce al Messico, ndr). Vogliamo iniziare il triple-header con il piede giusto”, chiosa il brasiliano secondo quanto riporta il comunicato stampa emesso dalla Sauber.
Dall’altra parte del box troviamo un Nico Hulkenberg molto carico e pronto a dare il massimo: “Las Vegas rappresenta una tappa unica in calendario. La città, le corse in notturna e l’energia che si respira nel corso del weekend sulla Strip di Las Vegas rende il tutto molto emozionante. Le basse temperature rendono la pista impegnativa. Recentemente abbiamo ottenuto una serie di piazzamenti a punti e vogliamo continuare così. La lotta a centro gruppo è serrata, ogni punto conta”.
Tutta la squadra è entusiasta del lavoro fatto ultimamente e il team principal Jonathan Wheatley è deciso ad alzare ulteriormente l’asticella: “Abbiamo dimostrato una buona costanza nelle ultime gare. Siamo tornati in zona punti e il nostro obiettivo è mantenere questa forma. La lotta per il costruttori si fa sempre più intensa. Siamo stati bravi a piazzare una vettura in top-10 nelle ultime tre gare, ma ora dobbiamo migliorare e cercare di entrare in top-ten con entrambe le monoposto”.
“Las Vegas ha regalato gare entusiasmanti negli ultimi anni e ci sono molte opportunità da cogliere. Dobbiamo essere concentrati e farci trovare preparati. Complimenti anche alla nostra pilota, Emma (Felbermayr, ndr) che conclude l sua stagione da esordiente. È cresciuta molto in questo periodo e siamo tutti orgogliosi di supportarla in questo percorso”, ha concluso Wheatley secondo quanto riporta il comunicato stampa emesso dalla Sauber.
Guardando alla lotta costruttori, la Sauber è nona con 62 punti, mentre la Racing Bulls si trova attualmente al sesto posto con 82. Quattro team (Racing Bulls, Aston Martin, Haas e Sauber), racchiusi in soli 20 punti.
Foto: Sauber
Leggi anche: Poca azione? Sono i limiti a bloccare la Formula 1
Leggi anche: Honda e Mercedes regine della F1: la storia degli ultimi 12 anni
Leggi anche: Montoya crede nella contro-rimonta nonostante Piastri abbia «perso velocità»
Leggi anche: Modalità sorpasso e aerodinamica attiva potrebbero essere inutili, i dubbi di Alonso