E’ ancora Sebastian Vettel il poleman di quest’inizio stagione: il tedesco della Red Bull si è imposto sotto la pioggia (giunta a cavallo tra Q2 e Q3), dando agli avversari distacchi considerevoli grazie a un giro quasi perfetto. Un risultato inizialmente inatteso: in Q1 e in Q2 le Red Bull non sono state brillanti e in alcuni frangenti hanno persino rischiato di scivolare fuori dalla zona d’accesso al Q successivo.
Conferme importanti arrivano dalla Ferrari: in prima fila accanto al campione del mondo partirà Felipe Massa, che in qualifica batte ancora il suo compagno di squadra e dimostra di nuovo di essere tornato competitivo nel modo che la Ferrari si aspettava ormai da tempo.
A più di un secondo dalla pole, subito dietro il brasiliano, troviamo proprio Fernando Alonso. Da queste posizioni il team del Cavallino domani potrebbe anche pensare al colpaccio (sempre che Vettel non schizzi via come una lepre e controlli il degrado delle Pirelli...).
Quarta posizione per Lewis Hamilton, a due secondi dalla pole, seguito da Webber, Rosberg e un Kimi Raikkonen ancora in gran forma ma a quanto pare fermato dall’acqua in pista (non eccessiva: tutti hanno montato intermedie, banda verde).
Chiudono la top ten Button, Sutil e Perez (lievissima progressione per le McLaren, comunque distanti dai primi).
Incredibilmente escluso dal Q3 Romain Grosjean con la Lotus; cuor di leone Paul di Resta con la Force India, che ha comunque provato a qualificarsi per il Q3 nonostante l’arrivo improvviso della pioggia (una delle primissime “vittime” del meteo).
Interessante la progressione della Marussia, che si è qualificata meglio della rivale Caterham nelle retrovie: lo scorso anno i valori in campo erano al contrario.
Per domani, in gara, la pioggia potrebbe essere considerata una condizione assolutamente prevedibile e siamo sicuri che scombussolerà ancora le carte.
Chi saprà adattarsi al meglio senza consumare eccessivamente le gomme, aiutato da un pizzico di fortuna, potrà puntare a una vittoria che tutto sembra tranne che scontata.
Lo start domani alle ore 9 (diretta esclusiva su Sky, differita per Rai, diretta testuale su Formula1.it).