Leggi l'articolo completo su formula1.it

25/02/2023 07:40:00

LIVE - Test Bahrain F1, Day 3 (mattina)


News di Marco Sassara

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it e bentrovati. Dopo un lungo periodo di stop durato oltre tre mesi, abbiamo visto vera azione in pista, a Sakhir in Bahrain, il circuito scelto anche quest'anno per gli importantissimi tre giorni di test pre-stagionali della Formula 1, che si chiuderanno questa sera.

Anche oggi i test si svolgono dalle 8:00 ora locale fino alle 17:30 ora locale, con un'ora di pausa per il pranzo. In totale saranno 25.5 le ore in cui la pista sarà aperta nel corso dei test, e le squadre potranno far girare solo una vettura alla volta. 

Nei primi due giorni di attività abbiamo visto una Red Bull molto in forma, decisamente la più pronta in vista della nuova stagione. La Ferrari dopo un avvio non proprio perfetto con il musetto che rientrava all'interno della struttura nel corso della mattina del Day-1, sta crescendo macinando chilometri. La Mercedes ha avuto qualche problema di affidabilità che ne ha limitato il lavoro ieri pomeriggio (l'unico team a non aver raggiunto i 100 giri percorsi). McLaren in riardo: attesi i primi sviluppi che arriveranno la prossima settimana in occasione del primo appuntamento stagionale.

Line-up Test Bahrain, giorno 3

Team Mattina Pomeriggio
Red Bull Perez Perez
Mercedes Russell Hamilton
Ferrari Leclerc Sainz

McLaren

Piastri Norris
Alpine Gasly Ocon
AlphaTauri De Vries Tsunoda
Aston Martin Drugovich Alonso
Williams Albon Albon
Alfa Romeo Bottas Bottas
Haas Hulkenberg Magnussen

 

LIVE TEST BAHRAIN - Diretta testuale

12:15 - I team possono andare ufficialmente in pausa pranzo. L'attività riprenderà alle 13:15 di questo pomeriggio. A breve il riepilogo dei tempi.

12:08 - Piloti in pista per gli ultimi minuti della mattinata

12:05 - L'Alfa Romeo ha smontato il motore della vettura di Bottas e inviato tutte le parti alla Ferrari per controlli. I meccanici contano di assemblare in tempo la monoposto per il pomeriggio così da permettere al finlandese di percorrere ancora qualche chilometro prima della conclusione della giornata.

12:04 - Regime di Virtual Safety Car a cui fa seguito Safety Car e in successione la bandiera rossa. Si dovrebbe trattare di un test anche per i sistemi della FIA.

11:57 - Stiamo entrando nell'ultimo quarto d'ora di attività mattutina. Leclerc e Perez hanno perorso entrambi 67 giri, 75 per Drugovich e Hulkenberg, 76 per Russell.

11:53 - Soltanto Bottas ai box al momento. Nessuno però sta facendo dei grandi miglioramenti. Albon resta sesto girando in 1'32''793.

11:44 - Checo transita velocemente ai box. Il messicano si è probabilmente lanciato per la sua simulazione di gara.

11:43 - Albon (Williams) migliora, ma resta in P6: 1'33''012.

11:42 - Perez monta un set di Medie nuove.

11:40 - Momento di grande attività. Leclerc sta girando con Soft usate, l'unico altro con Soft nuove è Albon.

11:28 - Ali posteriori a confronto tra quelle maggiormente utilizzate dai team di Formula1 durante i test.

pic.twitter.com/VYEbIUpRzH

— Formula 1 (@F1) February 25, 2023

11:19 - Mentre Russell gira al volante della W14, il sette volte campione del mondo Hamilton attende il proprio turno osservando l'azione dai box.

Keeping watch. 👀 pic.twitter.com/fJtbE3ieyS

— Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team (@MercedesAMGF1) February 25, 2023

11:16 - Un'ora al termine dell'attività mattutina.

11:16  - Bene la Mercedes in simulazione gara con mescola Hard: 1'36'9 al quarto passaggio per Russell.

11:10 - Leclerc e Russell lasciano subito il box.

11:08 - Bandiera verde. Riprende l'azione in pista.

11:00 - Nel frattempo proseguono i lavori all'interno del box McLaren. I tecnici sono intenti a risolvere alcuni problemi riguardanti i copriruota anteriori della monoposto. Si lavora in campo, probabilmente gli aggiornamenti mirati a risolvere il problema non riusciranno ad essere pronti entro la prossima settimana in vista della gara.

10:58 - Il finlandese parcheggia la vettura dopo aver avvertito un rumore davvero preoccupante provenire dal motore. Potrebbe trattarsi anche della trasmissione. Seguiranno aggiornamenti nel corso della giornata (quello che sappiamo è che Valtteri si è fermato con la 5° marcia ancora inserita).

🚩 RED FLAG 🚩

Valtteri Bottas has stopped out on track 😫#F1 #F1Testing pic.twitter.com/AYITPsjJks

— Formula 1 (@F1) February 25, 2023

10:55 - Bandiera rossa. La causa è Valtteri Bottas, costretto a fermare la propria Alfa Romeo appena fuori dalla pista.

10:52 - Nonostante gli interventi della Ferrari, continua a formarsi la ''fossetta'' sul muso, quando la vettura è lanciata ad alta velocità in rettilineo. Mercedes e Red Bull hanno chiesto chiarimenti alla FIA, ma è chiaro che il team di Maranello debba rinforzare la scocca in quella zona della vettura.

10:48 - Dopo una breve sosta ai box si rivede in pista la Ferrari di Leclerc. Flow-viz sulla SF-23 per proseguire nel programma di raccolta dati.

10:45 - Intanto l'account twitter della Formula1 ci regala un ulteriore scatto della Ferrari di Charles Leclerc in pista al mattino.

With just under two hours of the morning testing session remaining...👀@Charles_Leclerc is in the top spot with a lap time of 1:31.024 ⏱️#F1 #F1Testing @ScuderiaFerrari pic.twitter.com/ZXaQ1tGu16

— Formula 1 (@F1) February 25, 2023

10:39 - Charles riporta la vettura ai box dopo aver girato in 1'41''.

10:37 - Leclerc viene superato dall'Alfa Romeo di Valtteri Bottas. Che brutta immagine per la Ferrari. C'è da dire che Valtteri aveva appena montato Medie nuove e messo a segno un ottimo crono: 1'36''854, sicuramente con meno carico di carburante rispetto alla SF23.

10:31 - Non molto rassicurante il long run della Ferrari, anche se ovviamente non conosciamo i carichi effettivi di carburante utilizzato. Leclerc con gomme Medie C3 gira sul piede dell'1'40'', Bottas a parità di mescola riesce a stare intorno all'1'39''5 o comunque poco sopra, Perez invece gira in 1'36''158. Difficoltà nella gestione delle mescole C3 in casa Ferrari, gomme che saranno utilizzate anche tra sette giorni in occasione del primo GP della stagione (saranno le più morbide nella circostanza). Il miglior giro di Charles in questo stint è stato 1'38''443.

10:18 - Momento di intensa attività: soltanto Drugovich, Piastri e Hulkenberg restano all'interno del proprio garage.

10:15 - Perez Leclerc ritrovano la via della pista dopo aver trascorso un po' di tempo ai box. 

10:09 - Bel confronto invece nel frattempo tra le due ''Alf(ph)a". Bottas e de Vries stanno palesemente effettuando dei giri con tanto carico di carburante a bordo. Valtteri (Alfa Romeo) viaggia in 1'38''778 (best lap dello stint 1'38''156) su mescola Media (da verificare se si tratta di C2 o C3), mentre Nyck (AlphaTauri) è sul piede dell'1'40''0 con la Hard C1 (1'38''972 il suo miglior riferimento in questo stint). Bottas è nel suo 5° giro consecutivo, de Vries nell'11°.

10:08 - Si migliora Drugovich (Aston Martin), in quarta posizione con mescola C4: 1'32''478. 

10:01 - La pagina Twitter della Formula1 ci offre una prima carrellata di immagini dell'attività odierna. Di seguito il post.

Our final day of testing is under way! 🙌

A timely reminder, that it's only ONE WEEK until lights out for real 🤯#F1 #F1Testing pic.twitter.com/fJ24H4JBtm

— Formula 1 (@F1) February 25, 2023

10:00 - A due ore dall'inizio dell'attività mattutina è Bottas (Alfa Romeo) il pilota ad aver girato di più: 40 tornate percorse, Perez 35, Leclerc e Russell 25.

09:57 - Correzione con bloccaggio per Leclerc. Il monegasco continua a macinare chilometri.

09:49 - A proposito del musetto Ferrari che si deformava in rettilineo lo scorso giovedì, si sprecano ovviamente gli sfottò sul web. L'ultimo è quello riportato da Reddit.com in cui si dice che il vano all'interno del musetto sia destinato alla salsa al pomodoro che il team di Maranello userebbe per condire la pasta.

09:44 - Perez si migliora ancora con le C3: 1'32''459. Nonostante le condizioni migliori resta comunque a due decimi dal tempo ottenuto da Charles a parità di mescola.

09:43 - Correzione: era una C4 la mescola utilizzata da Charles. Leclerc non ha ancora mai montato le C5.

09:37 - 1'31''024 per Leclerc sempre con la C4. Perez gira in 1'32''612 con la C3 (il riferimento di Charles su quella mescola è stato oggi di 1'32''220).

09:27 - 1'31''164 per Leclerc (Ferrari) a parità di mescola C4 con Russell. Ferrari più lineare e fluida in rettilineo rispetto alla Mercedes. Non è mancato qualche errorino/correzione per Charles. Vetture comunque non ancora al limite.

09:21 - Russell (Mercedes) lima ancora il suo crono, ma questa volta lo fa con la mescola C5 (la più morbida tra quelle messe a disposizione dalla Pirelli): 1'31''442. Per il primo appuntamento stagionale, che si terrà sempre in Bahrain la prossima settimana, il costruttore di pneumatici ha deciso di portare C1, come Hard, C2 come Media e C3 come Soft.

09:17 - Soltanto Russell, Hulkenberg e Piastri in pista.

09:10 - Dal box Mercedes giunge la notizia della sostituzione della pompa idraulica per risolvere il problema accusato ieri pomeriggio. Per quanto riguarda invece la mancanza di carico lamentata all'anteriore, il team effettuerà degli esperimenti nel corso della giornata odierna.

09:08 - Russell si migliora ancora sulle C4: 1'31''564. Confermiamo quanto detto in materia di porpoising nel confronto tra Mercedes e Ferrari.

09:04 - Molto bene Leclerc con le C3: 1'32''220 a mezzo secondo da Russell che però ha utilizzato una C4. Bello anche il giro. La SF-23 saltella ancora un po' a causa dell'effetto porpoising, però meno della W14. Un onboard rassicurante almeno sotto questo aspetto.

09:01 - Si rivede in pista la Ferrari con Leclerc.

09:00 - Perez è nel pieno di una simulazione passo gara con gomma C3. Gira sul piede dell'1'36''medio-basso.

08:53 - Russell (Mercedes) in testa con mescola C4: 1'31''707, a 1 decimo dal miglior tempo segnato ieri da Zhou. La W14 è decisamente un'evoluzione della W13 dello scorso anno. I progressi sono evidenti. Tuttavia, l'auto anche se è apparsa ben bilanciata in quest'ultimo giro di lancio, saltella ancora abbastanza in rettilineo. Molto meno del 2022, senza dubbio, ma guardare la testa di George durante il giro, fa comunque ancora impressione.

08:50 - Si uniscono al britannico il duo composto da Perez e Gasly.

08:49 - Russell l'unico pilota in pista adesso: il pilota della Mercedes monta le Soft

08:47 - Perez (Red Bull) balza al comando: 1'33'167 con la C3.

08:42 - La McLaren si conferma per nulla semplice da guidare. Piastri perde la vettura in percorrenza curva ingannato da un sobbalzo. Testacoda senza particolari conseguenze per l'australiano, che torna a girare come da programma.

Oscar Piastri has a BIG spinning moment out on track! 😳

The Australian driver recovers quickly to continue on #F1 #F1Testing pic.twitter.com/KPU7PB4Fvo

— Formula 1 (@F1) February 25, 2023

08:40 - Hulkenberg davanti a tutti in 1'33''329 con le C2.

08:39 - Leclerc e Perez hanno lasciato i box. Charles ha sostituito l'ala posteriore tornando a montare quella utilizzata ieri. 

08:37 - Russell in testa alla lista dei tempi con un 1'33''685, avanti ad Hukenberg per soli 5 millesimi. Crono ancora alti rispetto a ieri. Zhou, anche se con gomme Soft, aveva girato nel pomeriggio in 1'31''610.

08:30 - Non abbiamo ancora parlato di gomme. Questi gli pneumatici messi a disposizione della Pirelli per la sessione di test invernale. Oltre alle consuete 5 mescole (dalla C1 dura alla C5 più morbida) il costruttore di pneumatici ha portato in pista anche una mescola ancora più dura chiamata 'C0' e una 'C3 proto' da valutare assieme ai piloti.

We're bringing ✨all✨ the compounds to #F1's Bahrain pre-season test 🇧🇭

Here's how to tell the tyres apart when the cars are out on track 🧐 #F1 #Fit4F1 pic.twitter.com/6tcRmFdAEa

— Pirelli Motorsport (@pirellisport) February 22, 2023

08:26 - Dopo la prima mezz'ora troviamo Hukenberg (Haas) in P1 con il crono di 1'33''690 registrato con gomme Medie. Leclerc e Perez ai box.

08:20 - Delineata la line-up per questa mattina. I piloti schierati sono: Perez per la Red Bull (all-day), Leclerc in Ferrari, Russell per la Mercedes, Piastri in McLaren, Drugovich in Aston Martin (ricordiamo che sostituisce Stroll infortunato a seguito di un incidente in bicicletta avvenuto pochi giorni fa), Bottas in alfa Romeo, Hulkenberg in Haas, de Vries per l'AlphaTauri, Albon in Williams e Gasly per l'Alpine.

08:18 - Problema d' affidabilità anche sulla Ferrari di Leclerc: ceduto il flap dell'ala mobile. Il monegasco è ai box in attesa della sostituzione dell'ala posteriore. 

08:16 - Come potete leggere nel post di seguito, dall'ala posteriore della Red Bull non si sarebbero staccati degli ''sponsor'', ma l'adesivo contenente la striscia di sensori installati dai tecnici per la raccolta dati.

🚩 RED FLAG 🚩

The session is briefly red-flagged to retrieve a sensor strip that has fallen off Sergio Perez's car! #F1 #F1Testing pic.twitter.com/amDDIrAdDu

— Formula 1 (@F1) February 25, 2023

08:11 - Bandiera verde! Riprende la sessione.

08:08 - Dall'ala posteriore della Red Bull guidata oggi da Sergio Perez, si staccano degli sticker (da capire se derivanti ad un difetto dell'ala o ad una negligenza dei tecnici). Questa la causa della bandiera rossa.

08:07 - Bandiera rossa. Detriti in pista.

08:05 - Piastri, Drugovich, Leclerc e Perez i piloti presenti sul tracciato. Il messicano della Red Bull rientra ai box dopo aver effettuato dei giri di raccolta dati con i consueti tubi di pitot montati dietro le ruote enteriori della RB19. Verstappen ha terminato ieri il proprio lavoro per questi test. Sarà compito di Sergio aiutare il team a definire gli ultimi dettagli in vista della prima gara stagionale.

08:01 - Semaforo verde!! Inizia l'attività in pista!

07:50 - 10 minuti all'inizio dell'ultima giornata di test a Sakhir.

 

Foto: Twitter, Ferrari

Leggi anche: F1 - Focus sui test in Bahrain Day 2: Red Bull sui binari, passi avanti in Ferrari

Leggi anche: Red Bull, Verstappen: «Ancora passi avanti, macchina fantastica. Ho spinto subito»