Leggi l'articolo completo su formula1.it

11/11/2023 13:00:00

Verstappen chiama la F1: «Mi piacerebbe...». Poi la rivelazione shock sul suo futuro


News di Fabrizio Parascandolo

Max Verstappen ha lanciato un appello alla F1, commentando il rapporto tra i piloti e l'istituzione. Poi ha rilasciato una dichiarazione shock sul suo futuro.

Le parole di Verstappen

Il tre volte campione del mondo ha commentato le regole attualmente in vigore: "Penso che a volte ci siano troppe regole da tenere in considerazione e troppe discussioni politiche per approvare un cambiamento o prendere una decisione".

"Naturalmente mi piacerebbe, come i piloti della GPDA, avere voce in capitolo. Se potessi, vorrei essere il proprietario della F1, ma non è questo il mondo reale", ha rivelato Verstappen.

Max Verstappen con il presidente della F1, Stefano Domenicali

Poi ha spiegato la comunicazione tra la F1 e i piloti: "Continuiamo a esprimere le nostre preoccupazioni, ma anche ciò che è stato fatto correttamente, e manteniamo aperto il dialogo".

"Cerchiamo sempre di farli ascoltare [la F1] e anche noi ascoltiamo. Cerchiamo di comunicare, vedremo cosa ne verrà fuori nei prossimi anni", ha concluso.

Max Verstappen realizzerà il suo desiderio di essere il proprietario della F1? Solo il tempo ce lo dirà, ma prima che ciò possa accadere ne dovrà passare tanto.

 

Leggi anche: Caro Lando, il tuo momento arriverà

Leggi anche: Ferrari: a Las Vegas per vincere, ma occhio a non sottovalutare un enorme ostacolo

Leggi anche: Las Vegas: le prime immagini dal circuito della (pericolosa) uscita dai box. Polemiche sul web

Leggi anche: Ecco perché la squalifica di Hamilton ad Austin ha influito sul disastro Mercedes in Brasile

Leggi anche: Il Mondiale 2021 non è finito: «Hamilton potrebbe portare Verstappen in tribunale», afferma Glock

Leggi anche: Le squadre vogliono una modifica al regolamento: FIA chiamata in causa, i dettagli

Leggi anche: Ferrari, svelata la causa del problema di Leclerc in Brasile: Mazzola aveva ragione

Leggi anche: Ferrari: c'è «tensione nell'aria» dopo il GP del Brasile

Leggi anche: Ferrari: Leclerc rinnova? Un tweet a sorpresa fa ben sperare i tifosi

Leggi anche: Sainz furioso con la Ferrari: «Non siamo riusciti a risolvere il problema»