Lando, cosa ti manca per essere un vincente?
Con il podio ottenuto al GP di San Paolo, Lando Norris è diventato il pilota con più podi in Formula 1 senza aver vinto neanche una gara, eguagliando Nick Heidfeld. Cosa manca al giovane inglese per ottenere la sua prima vittoria?

11/11/2023 07:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Con il podio ottenuto al GP di San Paolo, Lando Norris è diventato il pilota con più podi in Formula 1 senza aver vinto neanche una gara, eguagliando Nick Heidfeld. Cosa manca al giovane inglese per ottenere la sua prima vittoria?

È indubbio che Lando sia uno dei migliori talenti dell'ultima generazione di piloti emergenti in F1 negli ultimi anni; ma a differenza dei vari Verstappen, Leclerc e Russell, ad esempio, ancora non ha potuto esultare sul gradino più alto del podio.

Analizziamo insieme quali sono i fattori principali che hanno influito sui risultati del classe '99.

Macchina non all'altezza o possibilità sprecate?

Un fattore da considerare assolutamente è quello delle prestazioni della vettura. Le monoposto guidate da Norris, infatti, non sono state competitive quanto quelle vincenti degli altri piloti nominati in precedenza.

Verstappen, Russell e Leclerc, però, hanno sfruttato la loro opportunità quando gli è stata fornita una macchina all'altezza di conquistare una vittoria; mentre il pilota della McLaren non ha sempre capitalizzato.

Gli esempi più immediati sono quelli di Monza e Sochi 2021. Due gare consecutive in cui la MCL35M sembrava poter interrompere l'egemonia del binomio Red Bull - Mercedes, quell'anno in lotta per il titolo mondiale.

Nella prima occasione, al GP d'Italia, vinse Daniel Ricciardo, compagno di squadra di Lando Norris, che era stato battuto dall'inglese nella maggior parte delle gare quell'anno.

Caro Lando, il tuo momento arriverà

Eppure, sarà per l'esperienza, per la minor pressione (l'australiano aveva già vinto 7 gare in F1), ma a cogliere la grande opportunità è stato proprio Ricciardo.

Norris, però, ha avuto l'opportunità di riscattarsi al GP di Russia, quando solo un errore strategico della McLaren (che non lo fece rientrare ai box in tempo per montare gomme da bagnato) gli impedì di ottenere il primo successo.

Da lì in poi le vetture che il team ha messo a disposizione dei piloti non sono più state in grado di vincere, non c'è stato nessun inconveniente o errore, semplicemente mancanza di passo

Tuttavia, la McLaren ha avuto un'occasione per "trionfare" in Qatar. Anche in quel caso, però, a capitalizzare è stato il compagno di Lando, che ora porta il nome di Oscar Piastri, che è riuscito a vincere la gara Sprint del sabato.

Insomma, Norris è un pilota di indiscusso talento, ma che non è riuscito a sfruttare, per un motivo o per un altro, le opportunità di vittoria.

Va specificato, infine, che fin qui le chance a disposizione dell'inglese si contano sulle dita di una mano. È lecito pensare che con una macchina competitiva in più gare, il classe '99 avrebbe già inciso il proprio nome nella lista dei piloti vincitori in F1.

Puoi stare tranquillo, caro Lando; il tuo momento arriverà.

 

Leggi anche: Ferrari: a Las Vegas per vincere, ma occhio a non sottovalutare un enorme ostacolo

Leggi anche: Le squadre vogliono una modifica al regolamento: FIA chiamata in causa, i dettagli

Leggi anche: Ecco perché la squalifica di Hamilton ad Austin ha influito sul disastro Mercedes in Brasile

Leggi anche: Il Mondiale 2021 non è finito: «Hamilton potrebbe portare Verstappen in tribunale», afferma Glock

Leggi anche: Ferrari: c'è «tensione nell'aria» dopo il GP del Brasile

Leggi anche: Sainz furioso con la Ferrari: «Non siamo riusciti a risolvere il problema»

 


Tag
norris | mclaren |