Una statistica impressionante in casa Ferrari, che riguarda Max Verstappen, espone perfettamente i problemi della squadra negli ultimi anni.
In diversi weekend nel corso di questo 2023, Charles Leclerc ha conquistato la pole position, senza però convertirla in vittoria.
Il dato estremamente negativo per il Cavallino è il seguente: dalle 22 pole di Leclerc, Verstappen ha ottenuto 10 vittorie, mentre il monegasco solo 4.
Insomma, è risaputo che la Ferrari non abbia un gran passo in gara, ma "regalare" quasi il 50% delle vittorie quando si parte dalla prima posizione deve far riflettere la Rossa.
Non c'è dubbio che la squadra ce la stia mettendo tutta per tornare al vertice; ma bisogna ammettere che c'è tanto lavoro da fare, perché la luce in fondo al tunnel appare solo in lontananza.
Leggi anche: Vasseur: «Las Vegas è un'opportunità. Condizioni meteo? Dobbiamo avere fiducia nella F1»
Leggi anche: Windsor: «Leclerc? Vi spiego perché fatica. Fossi in lui mi sarei stufato»
Leggi anche: Russell avvisa la concorrenza per il 2024: «Non ci faremo trovare impreparati»
Leggi anche: Verstappen chiama la F1: «Mi piacerebbe...». Poi la rivelazione shock sul suo futuro
Leggi anche: Caro Lando, il tuo momento arriverà
Leggi anche: Las Vegas: le prime immagini dal circuito della (pericolosa) uscita dai box. Polemiche sul web
Leggi anche: Ferrari: a Las Vegas per vincere, ma occhio a non sottovalutare un enorme ostacolo
Leggi anche: Ecco perché la squalifica di Hamilton ad Austin ha influito sul disastro Mercedes in Brasile
Leggi anche: Le squadre vogliono una modifica al regolamento: FIA chiamata in causa, i dettagli
Leggi anche: Il Mondiale 2021 non è finito: «Hamilton potrebbe portare Verstappen in tribunale», afferma Glock