George Russell ha voluto lanciare un messaggio agli avversari, dichiarando che la Mercedes "non si farà trovare impreparata nel 2024".
Il pilota inglese crede che la squadra abbia imparato tanto nelle due stagioni difficili appena trascorse, e che non ripeterà gli stessi errori in vista del prossimo anno.
Queste le sue parole: "A distanza di 12 mesi [dalla fine del 2022], abbiamo altri 12 mesi di informazioni e siamo riusciti a implementare alcuni dei cambiamenti che vogliamo per il 2024 in alcuni test di quest'anno".
"Il lavoro che stiamo svolgendo per il prossimo anno è molto più approfondito, valutando ogni singola decisione, perché la macchina [di quest'anno] non era affatto vicina a quello che ci aspettavamo la scorsa stagione", ha aggiunto.
Il classe '98 ha spiegato gli errori commessi dal team e la differenza con quanto fatto in questo 2023: "Sentivamo la necessità di cambiare molto, quindi forse abbiamo preso un paio di decisioni affrettate senza aver effettuato test approfonditi al simulatore e aver analizzato le potenziali conseguenze".
"Stavamo provando tante cose diverse e abbiamo preferito la quantità alla qualità dei test, mentre quest'anno abbiamo davvero messo a punto la direzione in cui vogliamo andare", ha affermato.
Infine, Russell si è detto fiducioso in ottica 2024: "Abbiamo triplicato i nostri progressi con la direzione che abbiamo preso e sono fiducioso che 12 mesi dopo, con i nostri due anni di apprendimento, nulla potrà coglierci impreparati".
"Questo non significa che avremo la macchina più veloce, semplicemente non credo che inciamperemo al primo ostacolo", ha concluso.
In casa Mercedes le aspettative nei confronti del prossimo anno sono diametralmente opposte.
Russell, come si evince dalle dichiarazioni riportate in precedenza, è ottimista in vista della stagione 2024; d'altro canto, invece, Hamilton ha affermato convintamente che "il team non raggiungerà la Red Bull nei prossimi due anni".
Si potrebbe pensare, a questo punto, che la verità stia nel mezzo. Questo significherebbe che la Mercedes progredirebbe in maniera sostanziale rispetto al 2023, seppur con un distacco ancora importante dalla Red Bull.
Non ci resta che attendere per scoprire chi dei due piloti avrà avuto ragione.
Leggi anche: Verstappen chiama la F1: «Mi piacerebbe...». Poi la rivelazione shock sul suo futuro
Leggi anche: Caro Lando, il tuo momento arriverà
Leggi anche: Las Vegas: le prime immagini dal circuito della (pericolosa) uscita dai box. Polemiche sul web
Leggi anche: Ferrari: a Las Vegas per vincere, ma occhio a non sottovalutare un enorme ostacolo
Leggi anche: Ecco perché la squalifica di Hamilton ad Austin ha influito sul disastro Mercedes in Brasile
Leggi anche: Il Mondiale 2021 non è finito: «Hamilton potrebbe portare Verstappen in tribunale», afferma Glock