La giornata di oggi porta in primo piano la Ferrari, tra battaglie legali, ricordi di un’epoca d’oro e sguardi al futuro tecnico. Felipe Massa rilancia la sua lotta per il titolo 2008 con toni sempre più decisi, mentre Rubens Barrichello racconta i retroscena di Maranello ai tempi di Schumacher. Intanto, la Rossa vuole approfondire la comprensione della nuova sospensione posteriore che potrebbe già essere un banco di prova per il 2026.
Sul fronte degli altri team, Toto Wolff ripercorre le delicate trattative con Hamilton, la McLaren divide gli opinionisti con strategie che fanno discutere. Infine, l’Aston Martin continua a cercare la chiave di svolta per risalire la china in una stagione piena di incertezze.
Non perdete la nostra analisi dei duelli interni in qualifica.
Barrichello al Mirror: «La Ferrari mi prese per sistemare i setup» - Il brasiliano ha svelato diversi aspetti dell’era d’oro con Schumacher. La sua abilità, l’importanza di ruoli netti e la serenità di un ambiente in cui molte cose venivano discusse ma rimanevano all’interno del team.
Ferrari, la nuova sospensione posteriore potrebbe essere un test per il 2026 - Non tutto il male viene per nuocere, o almeno, così si dice. La Ferrari ha deciso di puntare su una sospensione pull rod al posteriore nel 2025 e adesso ne sta raccogliendo i risultati. L’intervento c’è stato a partire del GP del Belgio. Qualche risultato già si è visto con la pole position conquistata da Leclerc in Ungheria, anche se poi non si è tramutata nella vittoria. Però qualcosa si è smosso.
«I fuochi d'artificio stanno arrivando», Kristensen e Mejia soddisfatti della McLaren - L’ultimo podcast di F1 Nation ha portato alla luce un’opinione un po’ fuori dal coro. La maggior parte degli opinionisti pensa che le papaya rules siano un modo per far vincere il proprio favorito. Diego Mejia e Tom Kristensen la pensano diversamente...
Formula 1, confronto tra compagni in qualifica: chi vince e chi perde fino ad ora - La pausa estiva della F1, può essere il momento giusto per un primo bilancio/confronto tra compagni di squadra, in particolare nella sfida che fa più male ai piloti, quella della velocità sul giro secco
Aston Martin tra sviluppo e incertezze in questo finale 2025 - L'Aston Martin sta vivendo una stagione complicata ma la nuova sospensione Mercedes potrebbe aiutarla. Verrà utlizzata dal Team inglese di Lawrence Stroll?