L’ultimo podcast di 'F1 Nation' ha portato alla luce un’opinione un po’ fuori dal coro. La maggior parte degli opinionisti (anche chi sta scrivendo) pensa che le papaya rules siano un modo per far vincere il proprio favorito.
Tuttavia, il giornalista di 'Fox Sports Mexico', Diego Mejia, intervistato dal suddetto podcast ha affermato: "Le papaya rules erano state messe in discussione già un anno fa per come erano andati i fatti tra Oscar e Lando". Il giornalista fa riferimento alla gara svoltasi in Ungheria nel 2024.
"Ad un anno di distanza, mi piace quello che stanno facendo. Avevo dei dubbi sul fatto che i due avrebbe avuto la possibilità di fare una loro strategia”, ha riferito Mejia.
Sullo stesso fronte, Mr Le Mans, Tom Kristensen, ovvero colui che detiene 9 vittorie nell’evento di maggior interesse del motorsport, tra cui 6 delle 9 consecutive, intervenuto al podcast di 'F1 Nation' ha aggiunto: “Quel che più mi affascina è che Oscar e Lando sono liberi di gareggiare. Con loro anche gli ingegneri (come avevamo supposto noi in un articolo precedente, leggi qui), Per cui non sappiamo cosa ci attende nel 2026”.
“I fuochi d’artificio stano arrivando. Sono piuttosto vicini e sanno che uno di loro diventerà campione del mondo”, ha concluso Kristensen riguardo alla stagione 2025 secondo quanto riporta ‘Crash.net’.
Foto: McLaren
Leggi anche: Cadillac, Andretti aveva fatto altre promesse. Primi ripensamenti e delusioni
Leggi anche: La Caterham può tornare in Formula 1. Sono due le opzioni sul tavolo
Leggi anche: Alonso risponde ai fan di nuova generazione: «Non mi interessa cosa pensano»
Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Hamilton non è come Sainz». Una frase che fa riflettere